-
DB
-
Autore della discussione
|
Buon giorno,
un altro dubbio: ho notato che selezionando nelle impostazioni economiche avanzate il flag 3.1 (Non trattenere contributi a carico collaboratore) nella certificazione unica come retribuzione lorda viene indicata quella netta a cui vengono sottratti i contributi che sarebbero di competenza del collaboratore per ottenere l'imponibile fiscale che così risulta inferiore a quello realmente percepito. I contributi non trattenuti dal datore di lavoro non dovrebbero essere considerati come retribuzione?
Mi spiego meglio:
Per il programma:
Retribuzione lorda 1000 (che sarebbe quella netta)
-CONTRIBUTI INPS A CARICO DEL COLLABORATORE 100
= IMPONIBILE FISCALE 900
non sarebbe più corretto:
RETRIBUZIONE LORDA: 1000(NETTO)+100 (Contributi non trattenuti)
-CONTRIBUTI INPS A CARICO DEL COLLABORATORE 100
= IMPONIBILE FISCALE 1000 (che è la somma realmente percepita dal collaboratore)
Capisco che anche se non previsto è prassi pagare il lordo per netto, ma non si corre il rischio di rilasciare una CU non corretta non inserendo nella retribuzione lorda i contributi non trattenuti dal datore di lavoro?
Grazie.
DB
|
|
Tempo creazione pagina: 0.402 secondi