Recupero giornata festiva: retribuzione oraria
3 Anni 1 Mese fa #7589
Anonimi
Autore della discussione
Buongiorno
la colf lavora tre ore a settimana, il mercoledì. Quest'anno il santo patrono cade di mercoledì e la colf sarebbe disponibile a lavorare il giorno dopo. Fermo restando che la giornata del santo patrono deve essere retribuita ad 1/26 della paga mensile, la giornata in cui verrebbe a lavorare deve essere retribuita come straordinario o come orario ordinario? Lo straordinario semmai quanto deve essere?
Sul vostro applicativo che causale va messa per la giornata di recupero?
Grazie saluti
la festività non va pagata per 1/26 ma per 1/6 dell'orario settimanale.
Per quanto riguarda la festività, se si tratta di collaboratore con paga oraria il Ccnl prevede che "Per il rapporto ad ore le festività di cui al comma 1 verranno retribuite sulla base della normale paga oraria ragguagliata ad un 1/6 dell'orario settimanale. Le festività da retribuire sono tutte quelle cadenti nel periodo interessato, indipendentemente dal fatto che in tali giornate fosse prevista, o meno, la prestazione lavorativa."
Quindi facciamo un esempio: avendo un orario settimanale standard contrattuale di 3 ore:
3 x 1/6 = 0,5
ne consegue che la festività, viene sempre pagata per 0,5 ore a prescindere da quando cade, che sia giorno lavorativo o no. Anche se cade di domenica é sempre pagata per 0,5 ore.
Se il giorno dopo recupera si tratta di lavoro ordinario da indicare in Cedolini mensili | inserimento mensile con la voce O di ore ordinarie seguita dalle ore lavorate. Esempio: O3.