Ho un problema con il calcolo del numero di ore per i contributi nel trimestre 3
Badante con contratto a tempo indeterminato
54 ore settimanali
Data di assunzione: 1 agosto
Mesi di lavoro: Agosto e Settembre
INPS ha mandato un prospetto con il calcolo delle ore: 486
WEBCOLF dice invece 456
La signora non ha fatto attività straordinaria e non ha lavorato il 15 agosto
Forse perché la prima settimana di agosto inizia in realtà a.... luglio?
INPS quindi calcola 30 ore per i giorni 29 30 e 31 luglio?
La mia ipotesi è corretta?
In ogni caso, la signora non era dipendente in quei giorni, quindi non si devono pagare contributi
Corretto?
Insomma, boh?
Penso che ci sia interpretazione diversa sulla prima settimana di lavoro. La mia ha iniziato il 12/09, ma l'INPS calcola le ore di tutta la settimana (compreso quindi 10/9 e 11/9). anche se non ha lavorato.
l'Inps conteggia sempre come piena la prima settimana lavorativa anche se l'assunzione é avvenuta magari a metà settimana.
Comunque i mav dell'Inps sono standard, senza Cassa Colf, con ore ordinarie sempre uguali e senza aggiornamento di paga.
Per tali motivi consigliamo sempre ai nostri utenti di elaborare i mav dei contributi con il nostro programma seguendo la procedura spiegata nel dettaglio al link
www.webcolf.com/notizie-utili-topmenu-20/13-manuale-webcolf/469-mav-colf-badanti-online-inps.html
Grazie a Webcolf gli utenti possono elaborare mav precisi in base ai cedolini e al trattamento economico inseriti nel programma corrispondenti poi alle stampe annuali (cu, oneri deducibili, ecc..).