-
annacarlo
-
Autore della discussione
-
Offline
-
Messaggi: 9
-
-
|
Vorrei assumere una badante che ha un permesso di soggiorno rilasciato a giugno 2018 scadente a dicembre 2018 con motivo del soggiorno DUBLINO e data di ingresso in Italia gennaio 2018.
E' comunque possibile stipulare un contratto a tempo indeterminato di 50 ore settimanali da lunedì a venerdì con riposo il sabato pomeriggio e domenica tutto il giorno come convivente o esiste qualche limitazione?
|
|
-
FrancescoPierobon
-
-
Offline
-
Messaggi: 1044
-
-
|
Buongiorno,
la motivazione "Dublino" (che si riferisce alla Convenzione di Dublino del 15 giugno 1990) indica che è stata attivata nei confronti del richiedente protezione internazionale. Tale motivazione permette di effettuare attività lavorativa solo se sono trascorsi 60 giorni dalla formalizzazione dell’istanza di protezione internazionale senza che chi di dovere si sia espresso sulla concessione del realtivo permesso richiesto.
Si dovrebbe avere un documento che attesti che sono passati 60 gg dalla data della formalizzazione della domanda. Alcune Questure rilasciano una dichiarazione con la data di formalizzazione altrimenti é necessario che il collaboratore le dia copia dell'ultima pagina della formalizzazione della domanda di protezione da dove si evince la data della richiesta.
Data la particolarità della cosa Le consiglio comunque di sentire la Questura competente per territorio.
Solo se sono passati 60 giorni senza alcuna risposta dall'ente preposto e la Questura le conferma che può assumere allora può procedere e indicare in fase di comunicazione di assunzione Inps la motivazione "richiedente asilo".
Cordiali saluti
|
|
-
Abdul Razaq
-
|
Vorrei assumere una badante che ha un permesso di soggiorno rilasciato a giugno 2018 scadente a dicembre 2018 con motivo del soggiorno DUBLINO e data di ingresso in Italia gennaio 2018.
E' comunque possibile stipulare un contratto a tempo indeterminato di 50 ore settimanali da lunedì a venerdì con riposo il sabato pomeriggio e domenica tutto il giorno come convivente o esiste qualche limitazione?
|
|
-
FrancescoPierobon
-
-
Offline
-
Messaggi: 1044
-
-
|
Buongiorno,
non occupandoci di pratiche relative ai permessi di soggiorno, le suggeriamo di sentire in merito la Questura competente per territorio.
Cordiali saluti.
|
|
Tempo creazione pagina: 0.187 secondi