RICHIESTA ASPETTATIVA BADANTE A TEMPO DETERMINATO
4 Anni 10 Mesi fa #7279
DAVIDE F.
Autore della discussione
Buonasera
Volevo chiedere la gentilezza di potermi dare, se possibile, la seguente conferma.
Una badante a tempo determinato può tranquillamente richiedere ed usufruire di un periodo di aspettativa?
Nel mio caso questa chiederebbe tre mesi, dal 01/04/2018 fino al 30/06/2018 (data di fine contratto)
Nel frattempo verrebbe assunta una badante a tempo indeterminato (si voleva far così perché tanto si sa già che l'altra il 30/06 finisce e poi vedrà di domandare la disoccupazione).
Tutto corretto quindi? E naturalmente, essendo il periodo di sospensione della prima badante pari ad un trimestre, faremo comunicazione di sospensione all'inps!
le confermo che é possibile richiedere al datore un periodo di aspettativa anche ai collaboratori assunti a tempo determinato,
In tal caso é consigliato mettere per iscritto la richiesta di aspettativa della collaboratrice che, se utilizza il nostro programma, trova già compilata al menù Assunzione | altre lettere e modelli | richiesta di aspettativa.
ll periodo di aspettativa va indicato in Webcolf, con la causale "AD" per tutti i giorni di tale sospensione, compresi giorni non lavorativi, domeniche e festivi, senza indicazione di ore.
Se AD viene indicato per più della metà del mese nello stesso mese, non matureranno ferie, tfr e 13esima e nemmeno vitto e alloggio.
Durante il periodo di sospensione del contratto non viene corrisposto alcuna retribuzione e non verranno calcolati contributi, va quindi utilizzato il MAV di webcolf e non quello arrivato dall'INPS che a questo punto non è corretto.