-
bernis
-
Autore della discussione
-
Offline
-
Messaggi: 19
-
-
|
Buongiorno,
ho la colf che è stata assente per malattia per due giornate, ma non mi ha portato il certificato. Posso segnarla come malattia lo stesso ?
Saluti
Stefano
|
|
-
FrancescoPierobon
-
-
Offline
-
Messaggi: 1044
-
-
|
Buongiorno,
dato che nel lavoro domestico la malattia é a carico del datore di lavoro, se si fida della collaboratrice può anche non chiederle il certificato e indicare M per i giorni di assenza all'interno del programma.
Per maggior informazioni sull'indicazione della malattia e della retribuzione inerente può leggere il nostro articolo che trova al seguente link www.webcolf.com/busta-paga-colf-e-malattia.html
Diversamente, la mancata presenza del certificato e l'assenza della collaboratrice dal servizio, le dà diritto di segnarla semplicemente come Assente (A) e, data anche la mancata giustificazione, potrebbe ricorrere ad una contestazione disciplinare.
Dipende un pò dal rapporto esistente.
Cordiali saluti
|
|
-
Carlalongo
-
-
Offline
-
Messaggi: 1
-
-
|
Colf assente per febbre, 2 giorni, le giornate vanno retribuite o si può chiedere di recuperare?
|
|
-
FrancescoPierobon
-
-
Offline
-
Messaggi: 1044
-
-
|
Se pensa che la malattia sia vera, anche senza certificato, vanno retribuite.
|
|
-
romyr
-
-
Offline
-
Messaggi: 12
-
-
|
Per cortesia,
in caso di malattia della badante occorre fare una segnalazione all' INPS ?
|
|
-
malattia/Inps
-
|
No, la malattia non va segnalata all'Inps in quanto è a carico del datore di lavoro domestico.
|
|
-
Anonymous
-
|
Buongiorno, la sig.ra di servizio è nuovamente malata. Mi ha comunicato che è in ospedale e che forse la opereranno perché ha un problema di colicisti. Ė stata assunta il 02/01/2018 e già si è assentata per malattia 3 gg. Quanti giorni dovrò ancora pagarle? 5? Ed i rimanenti giorni chi li paga?
|
|
-
FrancescoPierobon
-
-
Offline
-
Messaggi: 1044
-
-
|
Buongiorno,
le confermo che la collaboratrice, con un'anzianità di servizio così breve, ha diritto ancora a 5 giorni di malattia retribuita.
I rimanenti giorni la collaboratrice non percepirà nulla in termini di retribuzione.
Per maggior informazioni può leggere il nostro articolo al link www.webcolf.com/busta-paga-badante-e-malattia.html
Cordiali saluti.
|
|
-
Maiux
-
-
Offline
-
Messaggi: 25
-
-
|
Salve, ho inserito un giorno di malattia M, che dovrebbe essere pagato al 50%; tuttavia il programma, nella busta paga, mi indica "Malattia (integr. 100%)". C'è qualcosa che non ho capito?....
|
|
-
FrancescoPierobon
-
-
Offline
-
Messaggi: 1044
-
-
|
Buongiorno,
può essere che abbia indicato nel menù Assunzione | inserimento collaboratore | trattamento economico | impostazioni di paga avanzate il flag 5.1 che calcola la malattia sempre al 100% come da accordo integrativo previsto in caso di rapporto di lavoro che si svolge a Bergamo.
Se avesse bisgono di ulteriore assistenza mi indichi il suo codice utente (come ad esempio 8965-13C), nome datore e collaboratore che controllo il cedolino.
Cordiali saluti.
|
|
Tempo creazione pagina: 0.232 secondi