Ho avuto anch'io lo stesso problema, e alla fine non ho fatto niente. La badante aveva già come recapito ill posto di lavoro e non c'era modo di variare la residenza. Ho variato in WEBCOLF e ora vedo che è stato acquisito anche dall'INPS.
Ci sono altre discussioni sull'argomento all'interno del forum, mi ricordo perché le avevo seguite, ma oggi ho notato che non c'è un motore di ricerca.
Si potrebbe trovare un modo per riunire le discussioni per argomento e per poi ricercarle?
Ho appena parlato con il numero verde INPS e mi è stato confermato che non posso variare la residenza del lavoratore perchè viene fatta in automatico appena INPS riceve la comunicazione dal Comune. Mi pare troppo bello per essere vero ma, visto che sono stato in Comune a fare il cambio residenza della badante, tra un mese vedrò se INPS ha modificato qualcosa. Ad ogni modo nella maschera variazione rapporto non esiste la possibilità di variare la residenza della badante.
le confermo che l'aggiornamento avviene in modo automatico infatti se si entra sul sito Inps, come ha potuto verificare, non si possono cambiare la residenza del datore e nemmeno del collaboratore ma solo il luogo di lavoro che può essere diverso dal luogo di residenza del datore, questo per una quesionte di copertura Inail in caso di infortunio.
se il datore di lavoro cambia residenza, bisogna comunicarla all'INPS? E bisogna comunicare anche il nuovo indirizzo di lavoro? o anche tutto questo va in automatico?
dovrebbe modificare l'indirizzo nel menù Assunzione | inserimento datore e poi memorizzare in alto.
Dopo dovrebbe entrare in Assunzione | inserim collaboratore | dati anagrafici | maschera 2 (residenza) e cambiare anche l'indirizzo del luogo di lavoro o meglio ancora cancellarlo e togliere anche il flag sotto "In busta paga indica questi dati come indirizzo del datore di lavoro".
Non é infatti necessario indicare il luogo di lavoro se questo é identico alla residenza del datore anche perchè se per caso cambia residenza si trova costretto a variare due dati nel programma invece di uno.
Per quanto riaguarda l'Inps dovrebbe modificare il luogo di lavoro entrando in Assunzione | comunicazione Inps. Così facendo si apre una finestra aggiuntiva del browser che riporta al sito Inps. Indicare le credenziali di accesso, poi cliccare sul menù Inps a sinistra "Variazione rapporto di lavoro" e selezionare sotto il rapporto di lavoro interessato, cliccare sul menù Inps a sinistra "Altri indirizzi" e infine modificare il luogo di lavoro. Stampare poi la ricevuta che va conservata.