Ho registrato all'INPS una COLF che lavora part-time, meno di 20 ore settimanali, inserendo uno stipendio mensile.
La retribuzione delle ferie, non essendo convivente e non full-time, va calcolata sempre seguendo la regola del 1/26 ovvero:
ore settimanali per 4.333 diviso 26 e moltiplicato per lo stipendio orario. Quest'ultimo dedotto dal mensile diviso le ore lavorate nel mese, giusto?
Webcolf fa lo stesso conteggio? E' in grado di gestire questo calcolo?
in base a come si espongono le ferie nel cedolino, se la scelta é in ore o la scelta é in giorni allora di conseguenza Webcolf calcola in automatico la retribuzione corrispondente, oraria o mensile.
Noi consigliamo l'esposizione in ore specialmente se l'orario di lavoro é distribuito su 5 giorni settimanali ma comunque l'utente può scegliere anche una paga mensile fissa. Per farlo dopo aver impostato il livello e l'orario, può andare sul trattamento economico e premere il bottone "Controlli di paga avanzati".
Poi può inserire il flag sul punto 1 : "Applica la paga mensile anche ai collaboratori domestici non conviventi"
Le confermo che in questo modo le ferie vengono calcolate da webcolf con il sistema di 1/26.