Benvenuto, Ospite
Nome utente: Password: Ricordami

ARGOMENTO:

chiarimento calcolo buste paga 6 Anni 4 Mesi fa #6795

  • danieledd
  • Avatar di danieledd Autore della discussione
  • Offline
  • Messaggi: 29
Buongiorno,

utente: 196-13c condatore lavoro: Giunta Luisa

avrei bisogno di un chiarimento sul calcolo che il sistema effettua sulle buste paga erogate a Maggio e Settembre.
Prego verificare nell'archivio del utente 196-13c condatore lavoro: Giunta Luisa.

Maggio: ho impostato il primo maggio con "FE" (festività con cobntributi). E' corretto? il badante ha un contratto per cui lavora da lunedì a sabato ed il primo maggio capita di domenica. Sembra che in questo modo il badante non percepisca nessun ammontare.

Settembre: il 24/09 è festa del patrono. Mi asptto che la stampa visualizzi il calcolo di quella gionata allo stesso modo delle festività nazionali in cui il badante ha lavorato (vedi un qualsiasi mese di una qualsiasi festività dato che il badante lavora sempre festività incluse a patto che non caiti di domenica). Tuttavia la stampa della busta paga di Settembre visualizza una modalità diversa delle voci in busta paga che non mi convince.

Grazie mille ed attendo un suo feedback
Mi faccia sapere se ha bisogno d ulteriori informazioni.
Saluti

chiarimento calcolo buste paga 6 Anni 4 Mesi fa #6796

  • FrancescoPierobon
  • Avatar di FrancescoPierobon
  • Offline
  • Messaggi: 1044
Buongiorno,

entrando nella sua utenza ho notato che ha optato per il c.d. orario dinamico, non indicando quindi alcun orario settimanale nel programma.

Con l'utilizzo dell'orario orario dinamico (cioé senza indicazione di orario nel menù Assunzione | inserimento standard collaboratore domestico | maschera 5 di 7), in caso di festività dovrebbe inserire manualmente il giustificativo "F" seguito da 1/26 delle ore lavorate in quel mese, come indicato a pagina 7 del nostro manuale che può trovare al seguente link www.webcolf.com/doc/ManualeWebcolf.pdf.
Esempio: ore lavorate nel mese 40 x 1/26 = 1,54 e quindi enll'inserimento mensile indicherà "F1,54".

Il programma infatti non è in grado a priori di proporre un numero di ore relative a quel mese, se l'utente non ha ancora effettuato l'inserimento delle ore.

Scorrendo i cedolini che ha elaborato nel 2016 infatti, ho notato che le festività non sono state pagate.

Le consiglio di calcolare per ogni mese del 2016 quante ore di festività spettavano alla collaboratrice in base al calcolo suddetto e poi moltiplicarle per la paga oraria, ottenendo così l'arretrato che spetta alla collaboratrice.
Indicare poi nel prossimo cedolino utile tale arretrato, entrando nel menù Cedolini e fasi mensili | inserimento mensile e selezionando da una delle tre righe in basso con menù a tendina la voce "Arretrato su lordo" e indicando a fianco l'importo prima calcolato.

Nel Ccnl trova l'elenco delle festività (www.webcolf.com/risorse/contratto-nazionale/contratto-ufficiale-rinnovato-21-05-2014.html#sezione17) e

Restiamo a disposizione.

Cordiali saluti

chiarimento calcolo buste paga 6 Anni 4 Mesi fa #6797

  • danieledd
  • Avatar di danieledd Autore della discussione
  • Offline
  • Messaggi: 29
Grazie mille per chiarimento.

Dato che a Maggio il badante ha lavorato 199 ore mensili = 199 X 1/26 = 7,65.
Come può vedere ho inserito l'importo come mi ha suggerito per il primo di Maggio.

Vorrei sottolineare che il primo maggo è caduto di domenica che è anche l'unico giorno nella settimana in cui il badante non lavora.

Per quanto riguarda le altre festività dell'anno, patrono compreso, sono tutte capitate durante la settimana ed il badante ha voluto sempre lavorare nonostante la festività. Devo seguire la stessa logica di riferimento per il primo di maggio (F + numero ore mensili * 1/26) anche se in questo caso il badante ha pure lavorato?.

Grazie mille
Daniele

chiarimento calcolo buste paga 6 Anni 4 Mesi fa #6798

  • danieledd
  • Avatar di danieledd Autore della discussione
  • Offline
  • Messaggi: 29
Perchè settembre presenta queste voci:

3 | Maggioraz. per lavoro festivo (60%) | 2,25 | 4,0140 | 9,03 | |
| 5 | Straordinario festivo (Magg. 60%) | 6,00 | 10,7040 | 64,22 | |

per il giorno di festività del patrono quando gli altri mesi in cui capita un'altra festività la visualizzazione è diversa?

chiarimento calcolo buste paga 6 Anni 4 Mesi fa #6800

  • FrancescoPierobon
  • Avatar di FrancescoPierobon
  • Offline
  • Messaggi: 1044
Buongiorno,

nella settimana in esame, in cui c'é la festività del Patrono del 24/09, dal lunedì al venerdì sono state lavorate 37,75 ore dal collaboratore.

Dato che il massimo delle ore ordinarie lavorabili da un non convivente é di 40 ore, delle 8,25 ore prestate in tale giornata festiva, le prime 2,25 ore sono ancora ordinarie e quindi vengono ricomprese alla voce 1 "Ore ordinarie" e pagate con la paga oraria di 6,69 €. Poi su queste, é corrisposta la maggiorazione per lavoro festivo che viene indicata alla voce "Maggioraz. per lavoro festivo (60%)". Il 60% di 6,69 é 4,0140.

Le restanti 6 ore, essendo sia ore straordinarie settimali (perché le 40 sono state superate), sia straordinario festivo, sono indicate alla voce "Straordinario festivo (Magg. 60%)" e interamente calcolate sulla paga di 6,69 maggiorata del 60%. 6,69 + 60% = 10,704.

Cordiali saluti

chiarimento calcolo buste paga 6 Anni 4 Mesi fa #6802

  • danieledd
  • Avatar di danieledd Autore della discussione
  • Offline
  • Messaggi: 29
OK. Mi può stare bene il ragionamento per settembre ma:

1) perchè agosto mostra una visualizzazione diversa nonostante ci sia stato ferragosto dove il badante ha lavorato e la settimana è di 39 ore ferragosto escluso?
2) Per quanto riguarda le altre festività dell'anno, patrono compreso, sono tutte capitate durante la settimana ed il badante ha voluto sempre lavorare nonostante la festività. Devo seguire la stessa logica di riferimento per il primo di maggio (F + numero ore mensili * 1/26) anche se in questo caso il badante ha pure lavorato?.

grazie
Saluti

chiarimento calcolo buste paga 6 Anni 4 Mesi fa #6805

  • danieledd
  • Avatar di danieledd Autore della discussione
  • Offline
  • Messaggi: 29
Buongiorno,

ho inserito "LF" per ogni giornata festiva in cui il badante ha lavorato. Credo si debba fare così....
Se è giusto possiamo chiudere l'issue.

Grazie
Daniele

chiarimento calcolo buste paga 6 Anni 3 Mesi fa #6806

  • FrancescoPierobon
  • Avatar di FrancescoPierobon
  • Offline
  • Messaggi: 1044
Buongiorno,

va bene indicare LF (il programma assegna la maggiorazione del lavoro festivo, corretto). Manca però il pagamento della festività.
Dovrebbe indicare, per esempio per agosto, LF7,25F6,66 per la giornata del 15.08 che è stata lavorata.
Mi sembra infatti che la media lavorativa sia di 40 ore settimanali (facendo venire meno anche la necessità di una gestione con orario dinamico).

Rimango a disposizione.
Cordiali saluti.
Tempo creazione pagina: 0.203 secondi
Powered by Forum Kunena