Buongiorno,
entrando nella sua utenza ho notato che ha optato per il c.d. orario dinamico, non indicando quindi alcun orario settimanale nel programma.
Con l'utilizzo dell'orario orario dinamico (cioé senza indicazione di orario nel menù Assunzione | inserimento standard collaboratore domestico | maschera 5 di 7), in caso di festività dovrebbe inserire manualmente il giustificativo "F" seguito da 1/26 delle ore lavorate in quel mese, come indicato a pagina 7 del nostro manuale che può trovare al seguente link
www.webcolf.com/doc/ManualeWebcolf.pdf.
Esempio: ore lavorate nel mese 40 x 1/26 = 1,54 e quindi enll'inserimento mensile indicherà "F1,54".
Il programma infatti non è in grado a priori di proporre un numero di ore relative a quel mese, se l'utente non ha ancora effettuato l'inserimento delle ore.
Scorrendo i cedolini che ha elaborato nel 2016 infatti, ho notato che le festività non sono state pagate.
Le consiglio di calcolare per ogni mese del 2016 quante ore di festività spettavano alla collaboratrice in base al calcolo suddetto e poi moltiplicarle per la paga oraria, ottenendo così l'arretrato che spetta alla collaboratrice.
Indicare poi nel prossimo cedolino utile tale arretrato, entrando nel menù Cedolini e fasi mensili | inserimento mensile e selezionando da una delle tre righe in basso con menù a tendina la voce "Arretrato su lordo" e indicando a fianco l'importo prima calcolato.
Nel Ccnl trova l'elenco delle festività (
www.webcolf.com/risorse/contratto-nazionale/contratto-ufficiale-rinnovato-21-05-2014.html#sezione17) e
Restiamo a disposizione.
Cordiali saluti