-
MOLFETTA
-
Autore della discussione
-
Offline
-
Messaggi: 6
-
-
|
Buongiorno,
una colf a ore (lunedì-mercoledì-venerdì) è stata assente per ferie tutto il mese di agosto.
In realtà essendo assunta a febbraio le ferie maturate coprivano solo i giorni fino a domenica 21 agosto, ma essendo il datore di lavoro fuori sede avrebbe dovuto essere assente non retribuita sino a fine mese. Il giorno 22 agosto è stata investita da un auto con prognosi di otto giorni. Il mio problema è questo: cadendo la malattia in periodo nè di lavoro, nè di ferie, va considerata comunque malattia e quindi indennizzata?
Ringrazio e saluto.
|
|
-
FrancescoPierobon
-
-
Offline
-
Messaggi: 1044
-
-
|
Buongiorno,
se é stato a suo tempo stabilito un periodo di sospensione del contratto (assenza non retribuita) tramite apposito atto scritto firmato dalle parti, in tale periodo l'aspettativa prevale sulla malattia.
Se invece la sospensione era legata semplicemente al fatto di non avere maturato ferie a sufficienza (come mi sembra sia questo il caso) al lavoratore spetta la retribuzione globale di fatto per un massimo di 8 (per anzianità fino a 6 mesi), 10 (per anzianità da più di 6 mesi a 2 anni), 15 (per anzianità oltre i 2 anni) giorni complessivi nell'anno nella seguente misura:
- fino al 3º giorno consecutivo del certificato, il 50% della retribuzione globale di fatto;
- dal 4º giorno in poi del certificato, il 100% della retribuzione globale di fatto.
Rimango a sua disposizione.
|
|
Tempo creazione pagina: 0.148 secondi