Benvenuto, Ospite
Nome utente: Password: Ricordami

ARGOMENTO:

documentazione: calcolo delle ore di ferie 6 Anni 6 Mesi fa #6725

  • gluppi
  • Avatar di gluppi Autore della discussione
  • Offline
  • Messaggi: 78
Salve, premetto che non sono ferrato in materia di retribuzioni e che il mio cervello è un po' arruginito.
Detto ciò vorrei un chiarimento su quanto scritto nella pagina www.webcolf.com/svolgimento-del-rapporto/la-maturazione-delle-ferie.html, che cito testualmente evidenziando in grassetto la parte che non comprendo.

WEBCOLF permette tale forma di maturazione e la quantità di ore maturate mensilmente ed annualmente si determina come segue:

ore di lavoro settimanali * 4,33333 (settimane nel mese) = ore di ferie in un anno. Il rateo mensile si ottiene dividendo il monte ore per 12.


La mia domanda è:
se io moltiplico le ore di lavoro settimanali per il numero di settimane nel mese, come faccio ad ottenere il numero di ore di ferie in un anno? Non ottengo invece il numero di ore di lavoro in un mese?

Mi sta sfuggendo qualcosa.

Grazie per l'attenzione e le risposte.

documentazione: calcolo delle ore di ferie 6 Anni 4 Mesi fa #6780

  • FrancescoPierobon
  • Avatar di FrancescoPierobon
  • Offline
  • Messaggi: 1044
Buongiorno,

il Ccnl stabilisce che "Indipendentemente dalla durata e dalla distribuzione dell'orario di lavoro, per ogni anno di servizio presso lo stesso datore di lavoro, il lavoratore ha diritto ad un periodo di ferie di 26 giorni lavorativi."

26 giorni lavorativi intesi di caledario dal lunedì al sabato, corrispondono proprio ad un mese e in questo mese il collaboratore percepisce la stessa retribuzione che percepirebbe se lavorasse come da orario standard.
Quindi un mese corrisponde esattamente a tutte le ferie a cui ha diritto una collaboratrice in un anno.

Dividendo tale importo per 12 mesi annui si ricava il numero di ore di ferie maturate in un mese.

Cordiali saluti
Tempo creazione pagina: 0.175 secondi
Powered by Forum Kunena