Benvenuto, Ospite
Nome utente: Password: Ricordami

ARGOMENTO:

La colf non rientra dalle ferie - sospensione ? 6 Anni 6 Mesi fa #6712

  • enzoazz2
  • Avatar di enzoazz2 Autore della discussione
  • Offline
  • Messaggi: 5
Salve, mi sta accadendo questa situazione.
La colf romena (contratto indeterminato 8 ore/settimana da aprile/2013 non convivente) è andata in ferie in agosto, ma al termine delle ferie non è rientrata al lavoro.
Ho cercato di raggiungerla telefonicamente per avere notizie (stava in romania ), ma nulla. Lei non ha avvisato ne mi sono arrivate segnalazioni di malattia dall'INPS.
Finalmente dopo 15gg di silenzio, telefona dicendo che era tornata, ma soffriva di dolori alla schiena e non sapeva quindi quando sarebbe rientrata al lavoro.
A questo punto come mi devo comportare con la colf e con l'INPS. Avviare una sospensione non retribuita a tempo indeterminato? e possibile? E' necessario inviare una lettera di richiamo alla colf? La colf ha dei doveri verso il datore di lavoro? Posso procedere a un licenziamento consensuale?
Ringrazio anticipatamente per quanto vorrete suggerirmi.
Enzo

La colf non rientra dalle ferie - sospensione ? 6 Anni 6 Mesi fa #6727

  • FrancescoPierobon
  • Avatar di FrancescoPierobon
  • Offline
  • Messaggi: 1044
L'assenza ingiustificata dal lavoro giustifica anzitutto una contestazione disciplinare e potrebbe anche portare, laddove il datore ravvisasse in questo comportamento tale da determinare l'improseguibilità del rapporto di lavoro, nel licenziamento disciplinare.

1.Le consiglio di inviarle innanzitutto una contestazione disciplinare per assenza ingiustificata, tramite raccomandata all'indirizzo italiano. Può trovare la lettera del provvedimento discipinare nel menù cedolini e fasi mensili|contestazioni e provvedimenti discipinari.

2.Per tutti i giorni di assenza ingiustificata, poichè la collaboratrice non ha prodotto alcun certificato, inserisca la sigla AD (ovvero assenza non retribuita senza maturazione ferie, 13esima e tfr) nel calendario mensile, per tutti i giorni anche non lavorativi e domeniche.

3.Nel caso in cui il comportamento e le giustificazioni della collaboratrice sia tale da determinare l'improseguibilità del rapporto, potrà procedere al licenziamento della collaboratrice:

- dopo 5 giorni dal ritiro della raccomandata contente la contestazione discipinare se non ha ricevuto risposta di giustificazione dell'assenza producendo certificato medico.

- nel caso in cui la collaboratrice non ritirasse la raccomandata, dopo 5 giorni dall'arrivo della ricevuta di mancato ritiro.

Se invece la collaboratrice, dopo tale contestazione, le produce un certificato medico, potrà licenziarla per superamento del periodo di comporto dopo 180 giorni di malattia ma il licenziamento (eventuale) dovrebbe essere differito.

La colf non rientra dalle ferie - sospensione ? 6 Anni 6 Mesi fa #6736

  • enzoazz2
  • Avatar di enzoazz2 Autore della discussione
  • Offline
  • Messaggi: 5
Grazie

La colf non rientra dalle ferie - sospensione ? 6 Anni 6 Mesi fa #6737

  • Anonymous
  • Avatar di Anonymous
il periodo di conservazione del posto da CCNL Domestici ritenevo fosse più molto più breve, sbaglio?

La colf non rientra dalle ferie - sospensione ? 6 Anni 5 Mesi fa #6760

  • Anonymous
  • Avatar di Anonymous
Riprendo questa discussione per dire che ho seguito il Suo suggerimento inviando una prima lettera di contestazione.
Sono passati ormai dodici giorni dall'invio della contestazione a mezzo raccomandata e ancora non ho ricevuto ne la ricevuta di ritorno ne un avviso di mancata consegna ne un certificato medico. Dodici giorni per una raccomandata Roma su Roma mi sembrano sufficienti per per ricevere la ricevuta di ritorno. In questo caso come devo comportarmi? Potrebbe essere che la colf abbia cambiato il domicilio senza avvisarmi (ho inviato la contestazione all'indirizzo indicato nel contratto di lavoro) o altro che non riesco a capire cosa potrebbe essere. Se fosse cambiato il domicilio, come dovrei comportarmi? C'è un congruo tempo di attesa prima di poter affermare che l'indirizzo era cambiato senza avviso o che la raccomandata non è stata consegnata?
Grazie
Enzo

La colf non rientra dalle ferie - sospensione ? 6 Anni 5 Mesi fa #6762

  • enzoazz2
  • Avatar di enzoazz2 Autore della discussione
  • Offline
  • Messaggi: 5
Riprendo questa discussione per dire che ho seguito il Suo suggerimento inviando una prima lettera di contestazione.
Sono passati ormai dodici giorni dall'invio della contestazione a mezzo raccomandata e ancora non ho ricevuto ne la ricevuta di ritorno ne un avviso di mancata consegna ne un certificato medico. Dodici giorni per una raccomandata Roma su Roma mi sembrano sufficienti per per ricevere la ricevuta di ritorno. In questo caso come devo comportarmi? Potrebbe essere che la colf abbia cambiato il domicilio senza avvisarmi (ho inviato la contestazione all'indirizzo indicato nel contratto di lavoro) o altro che non riesco a capire cosa potrebbe essere. Se fosse cambiato il domicilio, come dovrei comportarmi? C'è un congruo tempo di attesa prima di poter affermare che l'indirizzo era cambiato senza avviso o che la raccomandata non è stata consegnata?
Grazie
Enzo

La colf non rientra dalle ferie - sospensione ? 6 Anni 5 Mesi fa #6764

  • enzoazz2
  • Avatar di enzoazz2 Autore della discussione
  • Offline
  • Messaggi: 5
Salve , oggi mi è tornata indietro la raccomandata con indicato: destinatario sconosciuto.
L'indirizzo era quello che conoscevo da sempre, scritto sul rapporto di lavoro INPS e sul documento di identità della colf.
Che fare ora? Posso comunque passare all'interruzione del rapporto di lavoro? Notificandolo a chi a questo punto? Grazie
Enzo

La colf non rientra dalle ferie - sospensione ? 6 Anni 5 Mesi fa #6767

  • FrancescoPierobon
  • Avatar di FrancescoPierobon
  • Offline
  • Messaggi: 1044
Buongiorno,

la raccomandata, considerata che l'indirizzo a cui è stata inviata, è quello chela badante le ha fornito, si considera come conosciuta e ricevuta.
A questo punto può procedere con la conclusione dell'iter disciplinare comminando il licenziamento per giusta causa senza preavviso (può inviarlo sempre all'indirizzo a cui poi le è tornato indietro la precedente contestazione che di fatto è l'ultimo conosciuto).

Poi può effettuare le varie comunicazioni di legge (inps e, se vi è convivenza, pubblica sicurezza).

Cordiali saluti.

La colf non rientra dalle ferie - sospensione ? 6 Anni 5 Mesi fa #6772

  • Anonymous
  • Avatar di Anonymous
Perfetto, Grazie
Tempo creazione pagina: 0.212 secondi
Powered by Forum Kunena