la mia colf assunta nell' ottobre 2014 ha un costo lordo di € 8,00 ( base 5,59 +2,41 acconto futuri aumenti).
nel mese di gennaio 2016 il costo lordo é passato automaticamente a 8,04.
vorrei sapere se é corretto e in caso positivo quale è l' articolo del contratto che lo regola.
Grazie.
PS se é dovuto credo di non averlo applicato nel gennaio 2015
eventualmente cosa devo fare?
grazie
a gennaio le parti sociali si incontrano presso il ministero del lavoro per concordare un aumento salariale delle colf e badanti, secondo l'aumento del costo della vita. A seguito della diffusione dei nuovi minimi abbiamo quindi aggiornato il programma che in automatico inserisce una paga base superiore, pari a quella definita nell'accordo.
I datori di lavoro che hanno accordato un acconto futuri aumenti possono diminuire proporzionalmente questo importo per mantenere invariato il totale lordo accordato al collaboratore domestico.
Chiedo scusa se mi inserisco nella discussione. A dicembre 2015 abbiamo assunto una badante convivente (BS 34 ore settimanali) per mia madre, con una retribuzione mensile netta di 850 euro (contributi tutti a carico nostro); leggo che a gennaio 2016 la retribuzione minima è passata da 845,8 a 851,8. Ci chiedevamo se quindi fossimo in difetto nel continuare a pagarle 850 e non 851,8 dal momento che il contratto è stato stipulato appena un mese prima. Grazie
Si sa se aumenta anche l'importo dell'elemento aggiuntivo provinciale per il 2018 nella provincia di Modena?
Oppure l'elemento aggiuntivo provinciale assorbe l'aumento automatico?
Mi riferisco ad un inquadramento part-time non convivente.
Dove potrei reperire questa informazione, se nessuno qui lo sa?
Per noi l'elemento provinciale è fermo dal 2011. Lei è a conoscenza se negli scorsi anni è aumentato?
Comunque l'elemento aggiuntivo provinciale in generale non può essere assorbito dall'aumento della paga base nazionale.