Buongiorno,
per quanto riguarda la presenza e l'assistenza notturna, quale dovrebbe essere l'orario di lavoro?
Il contratto recita che "la collocazione temporale della prestazione è interamente ricompresa tra le ore 20 e le ore 8 (21-8 nel caso di presenza)" dunque, l'orario di lavoro sarà ricompreso tra quella fascia oraria?
Esempio:
assunzione di presenza notturna (livello unico) dalle ore 01.00 alle ore 07.00, distribuita su 6 giorni, quindi 36h settimanali.
E' giusto?
il concetto di presenza notturna esula dalle ore effettive: su accordo la lavoratrice domestica inizia il suo servizio diciamo alle ore 22 o anche 21 e lo continua poi fino al massimo alle ore 08.00.
Non dovrà essere considerato un importo orario bensì giornaliero e dunque si dovrà prescinedere dalle 36 ore settimanali, utili eventualmente solo al calcolo dei contributi dovuti.