Benvenuto, Ospite
Nome utente: Password: Ricordami

ARGOMENTO:

Dimissioni collaboratore e calcolo contributi 8 Anni 1 Mese fa #6071

  • Silvia C.
  • Avatar di Silvia C. Autore della discussione
Buonasera,

richiedo una delucidazione sul calcolo dei contributi a seguito di cessazione rapporto di lavoro della mia collaboratrice domestica, comunicata da lei in data 8/1/2015, quindi data di cessazione pari al 16/1/2015 e registrata presso INPS in data 21/1/2015 (fin qui tutto ok).

Di comune accordo, la lavoratrice non ha prestato servizio nel corso del mese di gennaio (appunto fino al 16/1), pertanto sul cedolino di gennaio ho inserito "Assenza non retribuita" per tutte le giornate lavorative previste dal suo contratto.

Ho visto che il monte ore sul quale vengono calcolati i contributi è molto alto, e prende anche in considerazione le prime due settimane di febbraio. Mi può aiutare a capire se ho fatto tutto correttamente e se i calcoli sono quindi giusti ? (Utente 5641-13C).

Grazie a lei, cordiali saluti

Re: Dimissioni collaboratore e calcolo contributi 8 Anni 1 Mese fa #6082

  • Francesco_Pierobon
  • Avatar di Francesco_Pierobon
  • Offline
  • Messaggi: 2088
Buongiorno,

l'inps richiede il pagamento dei contributi anche sulle ferie non godute ed eventuale mancato preavviso indicando tali ore dopo la cessazione con settimana P nel mav.
Quindi è corretto che il mav comprenda anche delle settimane dopo la cessazione con inserite tali ore in base all'orario standard dati collaboratore inserito.
Qui trova la procedura per elaborare correttamente il mav:
www.webcolf.com/Manuale-WebColf/novita-mav-pagamento-contributi-su-ferie-non-godute-e-mancato-preavviso.html

Un cordiale saluto

Re: Dimissioni collaboratore e calcolo contributi 8 Anni 1 Mese fa #6091

  • Silvia C.
  • Avatar di Silvia C. Autore della discussione
Grazie per l'esaustiva risposta
Tempo creazione pagina: 0.163 secondi
Powered by Forum Kunena