Buongiorno,
vorrei cortesemente sapere come si effettua il calcolo dei giorni di malattia ai fini del mantenimento del posto di lavoro.
In particolare, se la colf lavora solo su 3 giorni a settimana con anzianità lavorativa di 3 mesi (assunta a tempo determinato il 1/10/2014), come si calcolano i 10 giorni di malattia oltre i quali può essere licenziata? Conteggiando solo i giorni in cui è coperta da malattia e in cui avrebbe dovuto lavorare? O tutti i giorni coperti da certificato?
Grazie
Buongiorno, la badante di mia mamma che è assunta da oltre due anni è da metà gennaio che è assente per malattia, vorrei sapere siccome la situazione si protrarrà ancora per parecchio tempo se posso licenziarla e se lei può eventualmente usufruire del sussidio per disoccupazione.
Grazie
Buongiorno,
lei può licenziarla se viene superato il periodo di conservazione del posto (periodo di comporto):
Nell'art 26 del CCNL al comma 4 . si legge:
in caso di malattia, al lavoratore, convivente o non convivente, spetta la conservazione del posto per i seguenti periodi:
a) per anzianità fino a 6 mesi, superato il periodo di prova, 10 giorni di calendario;
b) per anzianità da più di 6 mesi a 2 anni, 45 giorni di calendario;
c) per anzianità oltre i 2 anni, 180 giorni di calendario.
Nel caso di licenziamento per superamente periodo di comporto il collaboratore può richiedere la disoccupazione.