Se si hanno i requisiti contributivi si può fare domanda per l'ASPI .
Al decesso del Datore ,i familiari dello stesso , devono fare il licenziamento del dipendente
il quale da diritto alla disoccupazione.
Il datore è sotto amministrazione di sostegno, quindi immagino siano gli eredi a dover mandare il licenziamento giusto?
Grazie mille.
Andrea ha scritto: Se si hanno i requisiti contributivi si può fare domanda per l'ASPI .
Al decesso del Datore ,i familiari dello stesso , devono fare il licenziamento del dipendente
il quale da diritto alla disoccupazione.
Tempo indeterminato o determinato non fa differenza
la disoccupazione spetta per perdita involontaria del posto
di lavoro.
Gli eredi o al limite l amministratore deve fare la cessazione
all INPS indicando " Decesso datore di lavoro" nella causa
di licenziamento.