-
GUAGIA
-
Autore della discussione
|
Buongiorno,
per cortesia si chiede di sapere se, il contratto a termine acausale, instaurato con una colf ad ottobre del 2013 con scadenza ottobre 2014, stipulato con la vecchia normativa che prevedeva la durata massima di 12 mesi e l’impossibilità della proroga, alla luce della nuova normativa, può essere comunque prorogato ? o deve essere necessariamente cessato? Ed in questo ultimo caso si può riassumere subito la colf con un nuovo contratto a termine?
Si ringrazia per la cortese attenzione.
Cordiali saluti
|
|
-
Francesco_Pierobon
-
-
Offline
-
Messaggi: 2088
-
-
|
Buongiorno,
il contratto deve essere cessato e poi effettuato un altro contratto a termine per un massimo complessivo (di tutti i rapporti) di 36 mesi.
Io le consiglierei però di trasformarlo a tempo indeterminato perchè i contributi sono più bassi e può licenziare la collaboratrice dando solo il preavviso di 15 gg, senza nessun altro onere a carico del datore di lavoro.
Un cordiale saluto
|
|
Tempo creazione pagina: 0.159 secondi