-
Anonimi
-
Autore della discussione
|
Buongiorno, ho bisogno di un grosso aiuto per capire come risolvere la questione delle ferie della badante di mia madre. Spiego: il 27/5/13 abbiamo assunto una ragazza peruviana per mia madre,18 ore settimanali livello B super con paga oraria lorda 5,85. Per comodità abbiamo pattuito uno stipendio mensile fisso di 430 euro con pagamento dei contributi a totale nostro carico. Le abbiamo pagato sempre lo stipendio completo e versato i contributi, senza mai tenere conto dei giorni di assenza, né per malattia né per ferie. Adesso la ragazza vorrebbe partire per il suo paese d'origine, si assenterebbe dal 7/7/14 al 31/8/14, ma io non sono sicura che possa avere diritto a tanti giorni di ferie, poichè dal giorno dell'assunzione ad oggi ha già preso 14 giorni di ferie, che come dicevo le abbiamo pagato regolarmente con lo stipendio. Lei è convinta di avere diritto all'intero stipendio di luglio come ferie spettanti, quello di agosto invece lo lascerebbe per un'eventuale sostituta, che ci ha proposto lei stessa. E a proposito di quest'ultima come dobbiamo regolarci ? Spero di essermi spiegata chiaramente e che possiate darmi una risposta al più presto. Grazie
|
|
-
Francesco_Pierobon
-
-
Offline
-
Messaggi: 2088
-
-
|
Buongiorno,
la colf matura 2,17 giorni al mese di ferie contati dal lunedì al sabato indipendentemente dai giorni lavorativi concordati per un mese totale annuo (26 gg)
Quindi nel 2013 i giorni di ferie maturati sono 15.19, sempre contati dal lunedì al sabato ai quali togliamo i 14 già maturati per un totale ferie residue 2013 di 1.19 gg.
Per il 2014 , A luglio , lei ha maturato altri 15.19 giorni di ferie ai quali aggiungiamo 1.19 residui e quindi 16.38 giorni.
I casi sono due:
-dare 16.38 giorni di ferie e poi indicare il resto assenza;
-oppure anticipare le ferie che la colf maturerebbe da agosto a dicembre 2014 e quindi dare oltre ai 16.38 anche i 10.95 giorni per un totale di 27.33 gg, come fanno solitamente quasi tutti i datori di lavoro.
Nel caso comunque il rapporto cessasse prima di dicembre le ferie anticipate verrebbero comunque detratte dalle spettanze di fine rapporto.
Un cordiale saluto
|
|
Tempo creazione pagina: 0.149 secondi