egr. Sign Pierobon,
La badante di mia mamma è assunta con livello CS perché mia mamma è non autosufficiente al 100%. Però, stiamo pensando di ricoverarla in un centro RSA perché a casa non riusciamo più a gestirla.
la badante però resterebbe per accudire mio papà che è invece al 100% autosufficiente, solo che ha comunque 91 anni.
Mi chiedevo se volessi cambiare il livello , dovrei licenziarla e riassumerla con una mansione differente o si può passare da un livello all'altro senza chiudere il contratto in essere ?
Sostanzialmente siamo di fronte ad un cambio anche di datore di lavoro, visto che suo padre, autosufficiente, darebbe lui probabilmente le direttive alla badante. Dunque mi sembrerebbe naturale la chiusura del contratto precedente e la riapertura di un nuovo contratto, con un datore di lavoro diverso, ad un livello BS convivente.
Se invece il cambio non prevede una riduzione del trattamento economico e il datore di lavoro per esempio era lei, come figlia, potrebbe semplicemente effettuare un cambio mansioni, senza interrompere il rapporto.
buongiorno sign Pierobon,
seguendo i suoi consigli sto cambiando in webcolf la mansione della badante da CS a BS . quando però vado a modificare lo stipendio lordo base , quello che mi inserisce webcolf ( 811,85) non corrisponde alla tariffa minima contrattuale stabilita ( 838.45) .
come mai e come posso fare?
posso far partire questa variazione da settembre o devo aspettare ottobre ?
grazie mille
buongiorno sign Pierobon,
seguendo i suoi consigli sto cambiando in webcolf la mansione della badante da CS a BS . quando però vado a modificare lo stipendio lordo base , quello che mi inserisce webcolf ( 811,85) non corrisponde alla tariffa minima contrattuale stabilita ( 838.45) .
come mai e come posso fare?
posso far partire questa variazione da settembre o devo aspettare ottobre ? devo comunicare a INPS il cambio di livello?
grazie mille
grazie Sign. Pierobon,
il mio codice utente è 9433-13C. mi sarebbe molto utile se potesse controllare.
sicuramente sono io che sbaglio qualcosa ma non so cosa.
sono rientrata nel programma e adesso la paga base è diventata 871.99. forse ha modificato lei qualcosa? gli scatti di anzianità? comunque adesso dovrebbe andare bene.
devo comunicare INPS la modifica del livello e della paga ?
grazie mille ancora
buongiorno Sign Pierobon,
ho modificato il livello nel software. Il problema è che adesso mi dice che gli altri cedolini precedenti non sono aggiornati. non c'è una voce in cui si inserisce la data da cui parte il nuovo livello ?
grazie mille
cordiali saluti
forse ha ricalcolato qualche cedolino o modificato qualche inserimento perchè la modifica dei dati collaboratore non implica una modifica dei movimenti se non vengono fatti dei ricalcoli precisi dei cedolini precedenti.
La procedura è la seguente:
- si indicano le condizioni contrattuali precedenti nei dati collaboratore, si elaborano i cedolini fino al mese precedente la modifica
- si modificano le condizioni contrattual nei dati collaboratore e si elaborano i cedolini dal mese della modifica in poi.
Se ha problemi può contattarmi all'indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Cordiali saluti.
si grazie Sign. Pierobon,
semplicemnte non avevo reso definitivi i cedolini precedenti , quindi sono ritornata nelle condizioni iniziali di livello e ricalcolato i cedolini mancanti e poi inserito le nuove condizioni.
grazie mille!
cordialità