La badante dei mie i genitori, assunta regolarmente in febbraio 2014, ma ancora in attesa del permesso di soggiorno definitivo, se ne è andata di casa senza preavviso, abbandonando il posto di lavoro. Come di deve procedere? Non si ha un suo recapito , a parte quello telefonico. Grazie
dovrebbe fare una contestazione di assenza ingiustificata all'indirizzo utilizzato per l'assunzione (non importa se il recapito non è definitivo).
Poi trascorsi i 5 giorni dalla ricezione, in mancanza di valide giustificazioni, si può procedere al licenziamento per giusta causa.
dovrebbe fare una contestazione di assenza ingiustificata all'indirizzo utilizzato per l'assunzione (non importa se il recapito non è definitivo).
Poi trascorsi i 5 giorni dalla ricezione, in mancanza di valide giustificazioni, si può procedere al licenziamento per giusta causa.
Grazie per la risposta, dove e come si fa la contestazione di assenza ingiustificata ? Per il licenziamento bisogna rivolgersi all' INPS, immagino. Bisogna andarci di persona o si può fare al telefono e/o tramite posta con raccomandata?
Scusi se faccio tante domande, ma io risiedo all'estero da molti anni e non sono più pratica di burocrazia italiana e i miei genitori non sono in grado da soli di sbrigare queste cose .
Grazie
Buongiorno,
- premesso che può scaricare la lettera nel menù cedolini e fasi mensili| provvedimento disciplinare, le ho copiato qui sotto un fac simile:
NOME E COGNOME DATORE
INDIRIZZO
LUOGO E DATA
NOME E COGNOME LAVORATORE
INDIRIZZO
OGGETTO: Contestazione disciplinare
Con la presente siamo spiacenti di doverle contestare l'assenza ingiustificata registrata per i giorni______________________________________
Per quanto sopra, quindi, Le chiediamo di presentare giustificazioni, entro 5 giorni dal ricevimento della presente, a norma dell'art. 7 della L. 300 / 1970.
Con distinti saluti.
FIRMA DATORE
Per ricevuta
_______________________
- La comunicazione all'inps va effettuata entro 5 giorni dalla cessazione per via telematica tramite sito inps | servizi al cittadino| servizi di rapporto di lavoro domestico | variazione! cessazione. Dovrebbe entrare con il pin inps e indicare codice fiscale datore di lavoro e codice rapporto di lavoro che trova in qualsiasi mav.
Buongiorno, io ho un'invalidità permanente e ormai da vent'anni ho assistenti familiari che lavorano da me. Non è possibile abbandonare senza preavviso delle persone non autosufficienti, la legge esiste e va utilizzata a tutela di tutti. In caso di "badante" che lascia senza preavviso si può andare a fare denuncia per abbandono di incapace, presso i Carabinieri o altre forze dell'ordine. Poichè si tratta di un reato di tipo penale, la denuncia viene portata avanti in automatico, anche se voi non volete prendere un avvocato. A seconda della situazione, alla badante può essere inflitta anche una condanna di reclusione. Fatelo, perchè è necessario tutelare le persone più vulnerabili.
Per esperienza, io inserisco già nel contratto una nota che specifica che "l'assistito è una persona non autosufficiente, il lavoratore è consapevole che il mancato preavviso di dimissioni può costituire reato penale di “abbandono d’incapace” (punibile con la reclusione da 3 a 6 mesi), inoltre può comportare una richiesta di danno economico per spese straordinarie di gestione immediata dell’assistenza".
Niente di male, una protezione necessaria. A costo 0.