pongo i seguenti quesiti per la gestione del lavoro ripartito sulla procedura webcolf.
Risulta possibile gestire il lavoro ripartito sulla procedura webcolf?
... se si ...
1) come predisporre il contratto di lavoro ripartito sulla procedura webcolf?
2) come riportare (e ripartire) le ore di lavoro effettivamente svolte?
oppure andranno comunque riportate per ciascuno le ore previste "da contratto"
poichè all'interno di esso i due lavoratori si "interscambiano" secondo loro
esigenze per garantire comunque il "monte ore" previste?
Ringrazio e saluto in attesa di Vs. esito
attualmente gestiamo il lavoro ripartito per i lavoratori non conviventi: e' sufficiente inserire l'orario dinamico e poi indicare nel calendario mensile le ore effettivamente svolte da ognuno dei due collaboratori.
In alternativa è possibile inserire l'orario di lavoro di ognuno indicando metà orario complessivo, poi per le giornate non lavorate indicare A e per tutte le ore svolte in più rispetto alle previsioni del contratto farle precedere dalla lettera 'O', ordinarie.
Mancando la risposta al quesito n.1) (predisposizione contratto di lavoro domestico ripartito) deduco che non esiste apposito formulario sulla procedura e pertanto il contratto andrà predisposto "fuori programma".
Mi dia, se può, cenno di conferma o percorso per accedere alla apposita funzione.
Grazie.