Buongiorno,
ho visto con l'elaborazione del cedolino di gennaio 2014 che la procedura ha calcolato la nuova voce "scatti di anzianità". L'art. 35 del CCNL prevede la maturazione degli scatti "per ogni biennio di servizio presso lo stesso datore di lavoro". Chiedo cortesemente se i periodi di aspettativa non retribuita fruiti nell'arco di due anni dalla collaboratrice debbano essere considerati per determinare l'anzianità di servizio. E se, in conseguenza, WebColf ne tiene conto nei conseguenti calcoli.
Grazie e cordiali saluti.
se il collaboratore ha usufruito di periodi di assenza non retribuita lo scatto di anzianità può essere posticipato inserendo gli scatti in manuale in maschera 6/7 dei dati del collaboratore del menù assunzione.
Se ha problemi mi indichi codice utentem datore e collaboratore, date degli scatti che provo ad aiutarla direttamente.