buon giorno,sono una colf italiana e a dicembra ho avuto una bambina.stando in interdizione anticipata mi ha sempre pagato l'inps.ora il mese di dicembre ho avuto una retribuzione inferiore rispetto gli altri mesi.volevo sapere se ora la mia paga sarebbe stata diversa(l'80%)e se l'inps mi avrebbe dovuto pagare anche la tredicesima,che non ho avuto.grazie mille
l'INPS paga l'80% della paga mensile e mensilmente anch el'80% della tredicesima.
Il datore di lavoro dovrebbe corrispondere solo il 20% della tredicesima nei periodi di astensione obbligatoria più naturalmente i ratei nel periodo in cui il lavoro si è svolto normalmente.
Può eventualmente simulare il caso (tanto il programma è gratis per 30 giorni) provando ad elaborarsi i suoi cedolini con webcolf.