ho cambiato il numero delle ore giornaliere del lunedì e del mercoledì portandolo da 3 a 4 nel vostro programma.
Quando vado ad effettuare il calcolo del mese di gennaio, i giorni di capodanno e dell'epifania risultano codificati con F4,5 e non F4 come mi aspetterei.
Dove sto sbagliando? Fino al mese scorso tutte le festività erano codificate con F3 nel mio programma.
Il codice utente lo può ricavare dal messaggio che ho aperto qualche gg fa.
Grazie
Daniele
premesso che il calcolo di gennaio è comunque una simulazione perchè le paghe contrattuali verranno pubblicate i primi di febbraio e quindi dovrà ricalcolare il cedolino,
le festività, in caso di non conviventi con paga oraria, vengono in pagate, indipendentemente se cadono in un giorno lavorativo standard o meno, con 1/6 dell'orario settimanale. Nel calendario mensile le festività vanno indicate con la sigla Fn dove n è uguale ad ore settimanali standard : 6.
Se si tratta invece di collaboratore con paga mensilizzata il programma propone F seguito dal
numero di ore standard per quel giorno (tranne se festività di domenica che vale 1/6 perchè non goduta).
Le consiglio di controllare questi dati in base a quanto specificato sopra e se ha dei dubbi mi indichi codice utente, datore e collaboratore in questione che verifico la situazione direttamente nell'account.
Quando visualizzata la maschera dell'orario viene memorizzata e le causali non vengono più aggiornate (per progetto, per evitare di fare cambiamenti non voluti).
In questo caso o si modifica manualmente l'orario o lo si cancella (con il simbolo del meno, a sinistra, nel calendario mensile) e poi si rientra. L'ho fatto io per lei. Le faccio notare che il giorno 1 il programma propone il pagamento della festività (mentre era inserito A).