la badante che lavora da mia suocera sta aspettando un figlio. La maternità viene versata dal INPS. Vorrei sapere se mia suocera (come datore di lavoro) e obbligata a pagare i contributi per la badante in quel periodo di 5 mesi di maternità, anche se la maternità la versa l'INPS? Mia suocera inoltre prende il contributo della regione FVG. Vorrei sapere se in quel periodo quando la badante e in maternità se non trova una sostituta perde i contributi della regione?
la badante che lavora da mia suocera sta aspettando un figlio. La maternità viene versata dal INPS. Vorrei sapere se mia suocera (come datore di lavoro) e obbligata a pagare i contributi per la badante in quel periodo di 5 mesi di maternità, anche se la maternità la versa l'INPS? Mia suocera inoltre prende il contributo della regione FVG. Vorrei sapere se in quel periodo quando la badante e in maternità se non trova una sostituta perde i contributi della regione?
Grazie, Elisa.
1) I contributi non vanno pagati in quanto non c'è erogazione di retribuzione;
2) Se non assume in sostituzione un'altra badante e quindi non ne sostiene i relativi costi molto probabilmente non potrà godere per quel periodo dell'intervento regionale. Per sicurezza si rivolga all'Ente gestore del servizio sociale del Comune a cui, a suo tempo, ha chiesto il contributo.
Se mi posso permettere, Le consiglierei piuttosto, anzichè preoccuparsi della riduzione o del venir meno del contributo regionale, di concentrarsi nella ricerca di una sostituta alla quale, sua suocera, credo, non potrà rinunciare per un periodo così lungo (cinque mesi).