SALVE, DEVO INIZIARE L'ELABORAZIONE DELLA BUSTA PAGA CON IL PROGRAMMA WEB COLF E DEVO PRIMA APPROFONDIRE ALCUNI ASPETTI IMPORTANTI.
(PREMETTO CHE SONO STATO BENEFICIARIO DI UN CONTRIBUTO DI €725,00 MENSILI DEL PROGETTO HOME CARE PREMIUM E PERTANTO DOVREI CERCARE DI COPRIRE CON QUESTO BUDGET IL COSTO DI UNA BADANTE E I CONTRIBUTI INPS))
HO ASSUNTO LA BADANTE E INSERITO UNA PAGA MENSILE DI 562,47 LIVELLO CS;
ORA IL MIO DUBBIO E' QUESTO: SICCOME HO INSERITO QUESTA CIFRA MENSILE POSSO ELABORARE UNA BUSTA PAGA ORARIA? IL MESE DI SETTEMBRE VERREBBE FUORI UNA BUSTA PAGA DI 545,00 € LORDI INFERIORE AL MENSILE STABILITO.
SAREBBE FORSE PIU' CORRETTO CONSIDERARE QUESTI 562,47 MENSILI COME UN FISSO MENSILE LORDO DAL QUALE SCALARE OGNI MESE SOLO LA QUOTA INPS A CARICO DELLA BADANTE?
GRAZIE ANTICIPATAMENTE A CHI VORRA' CHIARIRE I MIEI DUBBI
il contratto è con paga mensile se la badante è convivente, con paga oraria se non convive.
Dunque se non convivente la paga oraria sarà MEDIAMENTE di 562 euro, qualche mese un pò più alta, qualche mese un pò più bassa, a seconda del calendario.
Attenzione: una badante convivente Cs ha una retribuzione di 937 € mensili e un orario di lavoro tra 31 e 54 ore.
Non puo' fare part-time. Il costo medio mensile per un contratto del genere e' di 1300 € comprensivo di tutti gli istituti e dei contributi.