Salve,
Dopo aver fatto firmare la lettera di interruzione di rapporto di lavoro dalla nostra baby sitter e aver inserto nel sito dell'INPS la cessazione del rapporto del lavoro, va fatto qualche cosa sul sito del ministero del lavoro?
La baby sitter deve "convalidare" l'interruzione del rapporto del lavoro?
Il datore di lavoro è solo tenuto a fare la comunicazione telematica all'Inps, entro 5 giorni dal licenziamento o dalle dimissioni della lavoratrice (nella comunicazione va specificato se trattasi di licenziamento o dimissioni).
Se trattasi di dimissioni, la lavoratrice deve recarsi alla Direzione Territoriale del Lavoro per confermare che trattasi effettivamente di dimissioni volontarie.
Se trattasi di licenziamento, nel caso in cui la lavoratrice volesse richiedere all'Inps la prestazione di Aspi o MiniAspi - sempre che abbia maturato i requisiti -, dovrà preventivamente recarsi al Centro per l'Impiego per rilasciare la dichiarazione di disponibilità ad un nuovo impiego.
Nel caso di dimissioni, se la baby sitter non ha figli minori di 3 anni, può, invece di andare alla DTL, firmare per conferma la ricevuta inviata all'INPS dal datore di lavoro.