Ho una badante convivente, assunta quindi x 54 ore a settimana in CS.
Il 2 Giugno era festa, vorrei sapere cosa devo scrivere sul cedolino?
Se lascio per default F9, nel calcolo del cedolino mi trovo:
Ore non lavorate 9 x 3,7614 = -33,85 trattenute
Festività 9 x 3,7614 = 33,85
Questo vuol dire che le festività sono comprese nello stipendio, ma non capisco il valore
3,7614 come si ottiene.
Nel caso in cui la badante lavori 9 ore nella festività del 2 giugno, cosa devo scrivere? 9L9F ???
Se inserisco 9LF ottengo i seguenti risultati che non capisco:
Ore non lavorate 9 x 3,7614 = -33,85 trattenute
Lavoro Festivo (Magg 60%) 9 x 2,5832 = 23,24
Lavoro festivo 9 x 6,8887 = 62,00
Potrei avere una breve descerizione delle voci ?
Grazie e saluti
Ho una badante convivente, assunta quindi x 54 ore a settimana in CS.
Il 2 Giugno era festa, vorrei sapere cosa devo scrivere sul cedolino?
Se lascio per default F9, nel calcolo del cedolino mi trovo:
Ore non lavorate 9 x 3,7614 = -33,85 trattenute
Festività 9 x 3,7614 = 33,85
Questo vuol dire che le festività sono comprese nello stipendio, ma non capisco il valore
3,7614 come si ottiene.
Paga mensile / 4,3334 / 54
Nel caso in cui la badante lavori 9 ore nella festività del 2 giugno, cosa devo scrivere? 9L9F ???
9F9
Il programma assegna la maggiorazione del lavoro festivo in automatico in quanto sa che il giorno 2 giugno è festa.
In alternativa uno potrebbe scrivere anche
LF9F9
Se inserisco 9LF ottengo i seguenti risultati che non capisco:
Ore non lavorate 9 x 3,7614 = -33,85 trattenute
Lavoro Festivo (Magg 60%) 9 x 2,5832 = 23,24
Lavoro festivo 9 x 6,8887 = 62,00
Potrei avere una breve descerizione delle voci ?
Scrivere 9LF è come scrivere 9LF(9)
Ogni causale senza il numero dopo di essa assume in automatico il valore standard della giornata. Dunque viene pagato due volte il lavoro festivo (anche se con codici diversi), il 9 (maggiorato perchè segnato in una giornata di festa) e LF9.