Salve,
ho una domanda da porvi.
Ho un'amica che per due anni ha assistito 24 ore su 24 e 7 giorni su 7 una signora non autosufficiente, godendo di un solo mese di riposo all'anno.
La mia domanda è la retribuzione mensile va calcolata aggiungendo alla paga minima mensile, per conviventi, la presenza notturna livello unico riportata nelle tabelle del C.C.N.L.?
Grazie anticipatamente
il mensile minimo come convivente livello CS (ossia collaboratrice assistente di persona non autosufficiente) comprende normalmente anche la presenza notturna nell'ambito dell'alloggio offerto in natura salvo prestazioni continuative sia di giorno che di notte che comportano alla badante il non riposo su cui andrebbe concordata un'indennità supplementare.
Va pagato in più invece rispetto al minimo il lavoro festivo domenicale e la mezza giornata di riposo settimanale prevista.
Grazie mille della risposta.
Se posso vorrei chiederle, nel caso non è stato concordato e la ragazza era costretta a vigilare vicino al letto la signora anche di notte, è possibile aggiungere al minimo anche la presenza notturna livello unico?
grazie
Grazie di nuovo.
Si, la ragazza era li a completa disposizione 24h su 24.
Godeva solo di un mese di libertà perché ritornava a casa in Romania.
Grazie e buona giornata
guardi direi di andarci piano con le situazioni che per due anni una persona sia stata continuamente sveglia di notte e di giorno beh....e' un po' impossibile....