Benvenuto, Ospite
Nome utente: Password: Ricordami

ARGOMENTO:

licenziamento di comune accordo 9 Anni 6 Mesi fa #5065

  • anonimo
  • Avatar di anonimo Autore della discussione
buonasera,
di comune accordo con la badante saremmo al momento dell'avviso di interrompere il rapporto di lavoro. Ho letto che non necessariamente quindi vi è la necessità di licenziare o licenziarsi, ma è possibile predisporre una lettera in cui entrambe le parti dichiarano di comune accordo di interrompere il rapporto di lavoro e liquidare quindi il tutto.
Lei tornerà a casa ed al rientro tra circa un mese sarà regolarmente riassunta. Posso quindi ovviare la denuncia alla questura lasciandola al mio indirizzo?
Un ultima cortesia la segnalazione all'Inps va fatta sempre entro i 5gg. dopo la fine del preavviso? I contributi non vanno pagati per le ferie visto che vengono monitizzati?
Grazie

Re: licenziamento di comune accordo 9 Anni 6 Mesi fa #5073

  • Francesco_Pierobon
  • Avatar di Francesco_Pierobon
  • Offline
  • Messaggi: 2088
Buongiorno,

in tal caso non le consiglio una cessazione e una riassunzione: e' possibile infatti richiedere un periodo di assenza non retribuita.

La collaboratrice dovrebbe fare una richiesta scritta del periodo di assenza e farla firmare e poi in webcolf segnare Ad per tutto il periodo (ovvero assenza non retribuita).

Cordiali saluti.

Re: licenziamento di comune accordo 9 Anni 6 Mesi fa #5079

  • anonimo
  • Avatar di anonimo Autore della discussione
grazie egr. Sig. Pierobon per la cortese risposta.
Non mi consiglia il licenziamento e la riassunzione esclusivamente per un discorso di praticità? evitare cioè le segnalazioni all'Inps e dover rifare un nuovo contratto? grazie

Re: licenziamento di comune accordo 9 Anni 6 Mesi fa #5087

  • Francesco_Pierobon
  • Avatar di Francesco_Pierobon
  • Offline
  • Messaggi: 2088
Corretto, per praticità.
Tempo creazione pagina: 0.171 secondi
Powered by Forum Kunena