-
MICAELA
-
Autore della discussione
-
Offline
-
Messaggi: 6
-
-
|
Buongiorno,
vi contatto perchè ho un dubbio in merito alle ore da dichiarare all'inps e alle ore massime che un collaboratore domestico convivente puo' effettuare.
Mi spiego meglio:
un collaboratore domestico convivente puo' essere assunto per 54 ore settimanali ed ha diritto ad un riposo giornaliero non retributo di 2 ore, pertanto il soggetto dovrebbe svolgere 10 dal lunedì al venerdì e 4 ore al sabato.
Il mio dubbio consiste nel capire se nelle 10 ore giornaliere sono ricomprese le 2 ore di permesso o meno; anche perchè se non sono comprese all'inps andrebbero dichiarate 54 ore settimanali sulle quali pagare i contributi, al contrario dovrebbero esserne dichiarate 40 ore settimanali.
Spero di essermi riuscita a spiegare e vi ringrazio anticipatamente per l'aiuto e l'attenzione.
Micaela
|
|
-
Francesco_Pierobon
-
-
Offline
-
Messaggi: 2088
-
-
|
Le confermo che le 2 ore non sono comprese nelle 10 lavorative e che all'INPS, per il tempo pieno, dovrebbero essere dichiarate le 54 ore lavorative.
Cordiali saluti.
|
|
-
MICAELA
-
Autore della discussione
-
Offline
-
Messaggi: 6
-
-
|
Grazie mille.
Siete sempre celeri e gentilissimi.
Buona giornata,
Micaela
|
|
Tempo creazione pagina: 0.144 secondi