-
Alessandra64
-
Autore della discussione
-
Offline
-
Messaggi: 4
-
-
|
2702-14C
Buongiorno,vorrei essere rassicurata che con l'entrata in funzione della legge Fornero le cose non sono cambiate.Voglio licenziare con il giusto preavviso la badante,per assumere un'altro lavoratore al suo posto.Vorrei effettuare il licenziamento-assunzione nel periodo in concomitanza dell'inizio ferie della badante.Mi chiedevo qual'è la soluzione meno dispendiosa,se ne esiste una!
A)Le mando il preavviso di licenziamento,quindi le liquido ferie,tfr
B)Le faccio fare i soliti 50/60 giorni di ferie e quando torna le dò il preavviso etc,etc.
La lettera di licenziamento posso consegnarla alla badante e farmi controfirmare una copia per ricevuta o obbligatoriamente per A/R.Grazie.Cordiali saluti.
|
|
-
Francesco_Pierobon
-
-
Offline
-
Messaggi: 2088
-
-
|
Buongiorno,
con la legge Fornero non è cambiato nulla relativamente al liceniamento di un collaboratore domestico.
Pertanto la soluzione meno dispendiosa è:
- consegnare la lettera di licenziamento (non serve A/R, basta farsi dare accusa di ricevimento);
- fare effettuare il periodo di preavviso, non pagando inutilmente dunque delle prestazioni non compiute;
- liquidare alla fine il trattamento di fine rapporto e ferie non godute che non possono essere fatte durante il preavviso altrimenti lo stesso viene prolungato. Tra l'altro in questo modo le ferie non generano la maturazione di altri ratei di ferie, tredicesima, tfr.
Spero di essere stato d'aiuto.
|
|
-
Alessandra64
-
Autore della discussione
-
Offline
-
Messaggi: 4
-
-
|
|
|
Tempo creazione pagina: 0.170 secondi