Buonasera,
vorrei sapere se la mia colf, assunta part time 30 ore convivente, che lavora sei giorni su sette, ha la facoltà di decidere se seguire o meno la famiglia ospitante nella località di villeggiatura per lavorare.
Il CCNL prevede l'obbligo per il lavoratore a tempo pieno ma nulla dice per quello part time.
Grazie
Buongiorno,
nel contratto nazionale l'art. 31 non fa alcuna differenziazione tra collaboratori full time o part time ma indica come requisito quello della convivenza.
Infatti al comma 1 si legge:"Il lavoratore convivente di cui all'art.
15, comma 1, è tenuto, ove richiesto dal datore di lavoro, a recarsi in
trasferta, ovvero a seguire il datore di lavoro o la persona alla cui
cura egli è addetto, in soggiorni temporanei in altro comune e/o in
residenze secondarie."
Direi quindi che il collaboratore, se gli è richiesto, è obbligato a recarsi in villeggiatura e per quei giorni gli verrà corrisposta una diaria pari al 20% della retribuzione minima tabellare.
Buongiorno,
la diaria giornaliera pari al 20% della retribuzione minima tabellare giornaliera per un cs è così calcolata:
euro 937,78( minimo mensile tabellare CS) : 26 giorni lavorativi= 36,07 euro
il 20% di 36, 07 è di euro 7,22 diaria giornaliera per trasferta.
Quindi oltre alla retribuzione mensile concordata, alla collaboratrice verrà versata in aggiunta la somma di 7,22 moltiplicata per i 7 giorni di trasferta ovvero 50,54 euro.