Buongiorno,
io retribuisco la mia badante con € 1000 mensili.
Il 1 aprile e 25 aprile, non ha lavorato !
Devo darle altri € 76,92 per le 2 festività non lavorate ( 1/26 x 2 ) oppure son già compresi nei 1000 euro i 2 giorni ???
Un ultima domanda... e se fosse un rapporto di lavoro ad ore come bisognerebbe agire ?
Se avessi una colf che viene 1 volta a settimana e la festività non cadesse mai nel giorno in cui la colf venisse a lavorare ... dovrei retribuirle le 4 giornate nel mese che viene a lavorare + 1 festività non lavorata o si finisce con il suo lavoro ordinario ??
Però, come mai ai sindacati cui mi sono affidata per la mia badante in convivenza mi han fatto pagare aprile 2012, € 1000 mensile + € 77 come festività non lavorate ?
Come dice lei, dovevano già essere incluse nei € 1000....
2 ) i permessi spettanti alla colf di qualsiasi genere ( congedo matrimoniale, le ore a disposizione all'anno i permessi ecc) se mai utilizzati in un anno di lavoro, devo essere pagate nella liquidazione e/o l'anno successivo maturano o l'anno nuovo si riparte da 0 ??
Come si calcolano questi permessi ?
3) La mia badante vuole far le ferie a dicembre, va bene !! ha circa fino ad oggi 20 giorni disponibili, facendo conto che fino a dicembre ne abbia 40 a disposizione, questi 40 giorni che utilizzerà, vengono contati tenendo conto anche della domenica e del sabato ( mezza giornata ) che non lavora mai ??
Ciò dal 1 al 31 dicembre le retribuisco ferie per 31 giorni o per 26??
4) Maggio 2013 che ha 27 giorni, secondo quanto mi ha spiegato, devo retribuire la badante 26 giorni ordinari quindi € 1000 + 1 festività non lavorata quindi € 38 o anche quando il mese ha 27 giorni quindi 4,33 sett. devo sempre darle € 1000 ??
La ringrazio molto, sto provando il vostro sistema, mi piace assai !!
1) Considerato che non ha lavorato e che ha paga mensile, si tratta di un errore aggiungere i 77 euro, dato che le festività cadevano in giornate normalmente lavorative;
2) Ripartono da 0. Solo le ferie vengono conservate
3) I 20 giorni si contano, in base al contratto che ne fa maturare 26 all'anno, dal lunedì al sabato. Dal 1 al 31 dicembre ne retribuisce quindi 26.
4) Il 1° maggio è caduto di mercoledì (che sarebbe stato lavorativo): deve quindi pagare 1000 euro, cosa che tra l'altro dovrebbe in automatico proporle il programma.