Benvenuto, Ospite
Nome utente: Password: Ricordami

ARGOMENTO:

orario di lavoro nella lettera di assunzione 10 Anni 5 giorni fa #4703

  • fdemeo
  • Avatar di fdemeo Autore della discussione
  • Offline
  • Messaggi: 2
buongiorno,
vorrei sapere se sono obbligato a indicare l'orario di lavoro nella lettera di assunzione o se basta indicare il n. totale delle ore settimanali e i giorni di utilizzo?
es: n. ore totali di lavoro settimanali 13.
giorni d'impiego: martedì, mercoled' e giovedi.

grazie per la Vs attenzione e porgo,
cordiali saluti

Re: orario di lavoro nella lettera di assunzione 10 Anni 4 giorni fa #4709

  • Francesco_Pierobon
  • Avatar di Francesco_Pierobon
  • Offline
  • Messaggi: 2088
Se il rapporto è a part-time dovrebbe assolutamente indicare i giorni e la fascia oraria di lavoro.

Se invece il rapporto è a tempo pieno potrebbe anche limitarsi all'indicazione del monte complessivo delle ore e i giorni di riposo. Questo perchè nel tempo pieno è il datore di lavoro che può variare unilaterlamente le fasce di impegno.

Nel part-time, invece, il cambio della collocazione oraria della prestazione avviene su accordo e dunque è importante precisare fin da subito le modalità e i tempi di lavoro.
Tempo creazione pagina: 0.162 secondi
Powered by Forum Kunena