Buon giorno,
non riesco a capire come gestire il fatto che io voglio pagare una baby sitter 700 € nette fisse al mese per 13 mensilità con un contratto che preveda 5 ore al giorno per 5 gioni.
Il problema è che anche se imposto come paga 700 € mese fissi (che su media annua corrisponde a 6,47 €/ora), nel momento in cui vado a calcolare la busta paga mensile il calcolo avviene sempre sulle ore reali lavorate moltiplicate per 6,47 €.
Io vorrei invece che mi proponesse sempre 700 € al mese, anche perchè questo è l'importo che ho inserito nel sito dell'inps.
Mi ricordo di una domanda identica nell'email di assistenza a cui abbiamo già risposto.
Se rimangono dei dubbi o se non ha ancora concluso il problema, rimaniamo a disposizione. Ci indichi comunque il suo codice utente (formato xxxx-xxx) per verificare in modo puntuale il caso.
Si, in effetti poi mi ha risposto l'assistenza via mail sabato è ho risolto. Mi rimane un solo dubbio: l'importo è di 700 € mese fisso, però l'assunzione è iniziata il 7 gennaio 2013.
Il sistema mi detrae quindi dalla busta paga il giorni dal primo al 4 gennaio; essendo però il primo festa mi sarei aspettato che mi togliesse solo dal 2 al 4 gennaio.
Grazie
codice 6072-14C
Essendo il rapporto iniziato il 07.01 è giusto che non sia considerata la festiività del 1° gennaio. Dunque i 700 Euro dovrebbero essere riproporzionati senza considerare l'1.1.
In assistenza in email so che le hanno consigliato di inserire un acconto futuri aumenti utile comunque a raggiungere i 700 euro senza il netto concordato. Ho anche visualizzato la situazione e sistemato di conseguenza la paga.
Quindi tutto sarà riproporzionato in modo automatico.
Ho ricontrollato la busta paga; se ho capito bene l'1/1 non dovrebbe essere sottratto, ma ho visto che vengono sottratte 20 ore (l'1, il 2, il 3 e il 4). Mi aspettavo invece solo 15 ore (il 2, il 3 e il 4).
Il cedolino dunque è corretto perchè il programma conteggia le ore non lavorate di tutti giorni lavorativi prima dell'assunzione seguendo l'orario standard da lei inserito (5 ore al giorno dal lunedì al venerdì) e senza specificità per le festività e quindi conta le ore standard da martedì 1 a venerdì 4. Nel suo caso pertanto 5 ore al giorno per un totale di 20 ore.