Forum
WebColf
WebColf - Programma
Maternità Colf
michele74
Offline
Autore della discussione
La colf che lavora da me, sia per faccende domestiche sia come badante per mia figlia, deve andare in maternità.
La colf è stata assunta il 1 di settembre del 2008 e la data presunta del parto è il 17 di agosto 2009.
Vorrei, cortesemente, sapere:
se il periodo maturato (considerando che lavora 40 ore a settimana) è sufficente per avere diritto all'indennità di maternità da parte dell'inps ;
se l'inps paga direttamente tale indennità (che mi sembra aver capito essere del 80% del normale stipendio);
se durante il periodo di maternità io dovrò pagare qualcosa (integrazione stipendio, contributi, etc.);
Grazie per le vostre risposte
Michele
se il periodo maturato (considerando che lavora 40 ore a settimana) è sufficente per avere diritto all'indennità di maternità da parte dell'inps ;
Non mi risulta che vi siano dei minimi contributivi.
se l'inps paga direttamente tale indennità (che mi sembra aver capito essere del 80% del normale stipendio);
Si, l'indennità la paga l'inps.
se durante il periodo di maternità io dovrò pagare qualcosa (integrazione stipendio, contributi, etc.);
Non deve pagare niente però in maternità obbligatoria maturano i ratei e il tfr.
michele74
Offline
Autore della discussione
Grazie per le risposte.
Due ultime cose:
io devo fare qualcosa o deve fare tutto lei (comunicazioni all'inps, etc.);
nel caso in cui non riuscisse ad arrivare al 7 mese per arrivare alla maternità obbligatoria, quale iter bisogna percorrere per richeidere la maternità anticipata (ho letto che deve essere visitata dal medico della ASL o dell'ispettorato del lavoro).
Grazie ancora per la sua disponibilità.
Michele
Forum
WebColf
WebColf - Programma
Maternità Colf
Tempo creazione pagina: 0.381 secondi