-
GIMAFA
-
Autore della discussione
-
Offline
-
Messaggi: 1
-
-
|
La badante di mia madre (assunta 1l 1/10/2011) mi ha richiesto un anticipo della liquidazione (per poter affrontere le spese di matrimonio della figlia). Avrei piacere di accontentarla, ma volevo sapere quale percentuale di TFR posso darle e come fare perche' cio' risulti in busta paga. Mi chiedevo inoltre se e' possibile dare il TFR annualmente.Grazie anticipatamente e complimenti per il servizio.
|
|
-
Stefano
-
|
GIMAFA ha scritto: La badante di mia madre (assunta 1l 1/10/2011) mi ha richiesto un anticipo della liquidazione (per poter affrontere le spese di matrimonio della figlia). Avrei piacere di accontentarla, ma volevo sapere quale percentuale di TFR posso darle e come fare perche' cio' risulti in busta paga. Mi chiedevo inoltre se e' possibile dare il TFR annualmente.Grazie anticipatamente e complimenti per il servizio.
Avrei bisogno pure io di queste informazioni, visto che la mia collaboratrice domestica mi ha chiesto di anticiparle per motivi familiari il TFR maturato sin d'ora. Volevo chiedere come modificare la busta paga in modo che risulti solo il TFR restante.
Grazie
|
|
-
Francesco_Pierobon
-
-
Offline
-
Messaggi: 2088
-
-
|
Il contratto collettivo prevede che il TFR possa essere erogato anche una volta ogni anno. Dunque direi che non vi sono particolari limitazioni in tal senso.
L'unica cosa che sconsigliamo gli utenti è di pagare il TFR mensilmente, sia con voce inserita nell'importo totale di paga, sia come voce mensile.
Con Webcolf, per erogare un acconto, bisogna andare sulla maschera del calendario mensile e, nel mese in elaborazione, in una delle tre righe in basso, selezionare la voce "Acconto TFR".
La voce poi permette di inserire l'importo da corrispondere.
Per erogare invece tutto il TFR maturato, si può selezionare, sempre in una delle tre righe dell'inserimento mensile, la voce "Paga TFR maturato"
Cordiali saluti.
|
|
Tempo creazione pagina: 0.166 secondi