-
GIUSEPPE D'ALESSIO
-
Autore della discussione
|
Se il contratto di lavoro prevede la paga oraria di € 4.91, ma la COLF percepisce € 8,00 l'ora, le spettano comunque gli scatti di anzianità? E come vanno calcolati? Grazie, saluti.
|
|
-
Francesco_Pierobon
-
-
Offline
-
Messaggi: 2088
-
-
|
Buongiorno,
L'art 35 del ccnl, comma 2 , specifica:
"A partire dall'1 agosto 1992 gli scatti non sono assorbibili dall'eventuale superminimo"
Le consiglio dunque di non assorbire lo scatto per evitare contestazioni o possibili richieste di differenze.
Può invece assorbire l'acconto futuri aumenti a gennaio con gli aumenti della retribuzione oraria previsti dal ccnl, di cui però non è ancora pubblico l'ammontare.
La maturazione dello scatto di anzianità è previsto per ogni bienno per un massimo di 7 e si calcola con l'aggiunta del 4% per ogni scatto sulla paga base, dunque sui 4,91 e non sul totale di 8 euro.
Cordiali saluti
|
|
Tempo creazione pagina: 0.159 secondi