-
3691-12c
-
Autore della discussione
-
Offline
-
Messaggi: 1
-
-
|
buongiorno,vorrei un spiegazione chiara riguardo l'applicazione legge Fornero sulla pausa del tempo determinato giunto a scadenza qualora si voglia riassumere la stessa colf/badante.
Quanti giorni devono passare tra un contratto e l'altro?
Mille Grazie
|
|
-
Francesco_Pierobon
-
-
Offline
-
Messaggi: 2088
-
-
|
Buongiorno,
con la legge Fornero tra un contratto e l'altro devono passare 90 giorni.
Ciò però è ininfluente per i collaboratori domestici. Infatti consiglio di trasformare un tempo determinato in indeterminato, oppure di stipulare direttamente un contratto a tempo indeterminato poichè il datore di lavoro può licenziare in qualsiasi momento il collaboratore dando il normale preavviso (15 giorni) (o pagando l'indennità di mancato preavviso) senza una motivazione e poi, non ha nessun problema di proroghe e altre comunicazioni inps nel caso volesse prolungare il contratto.
Invece, nel caso di contratto a tempo determinato, non è possibile il licenziamento prima dello scadere e, nel caso di licenziamento illegittimo il datore è tenuto a pagare tutte le mensilità fino alla data di cessazione prevista nel contratto.
Cordiali saluti
|
|
Tempo creazione pagina: 0.141 secondi