-
alusiani
-
Autore della discussione
-
Offline
-
Messaggi: 6
-
-
|
Ho usato il menu "progressivi vecchi assunti" per inserire i dati di un collaboratore domestico che vorrei gestire con webcolf a partire da agosto 2012. Fino a luglio 2012 compreso ho le buste paga di una precedente gestione.
Ho inserito i dati di luglio 2012 con "progressivi vecchi assunti", successivamente ho inserito presenze e ferie a partire da agosto 2012 e il calcolo dei cedolini sembra a prima vista corretto. Tuttavia calcolando la tredicesima vedo che webcolf - apparentemente - non sta correttamente prendendo in considerazione gli stipendi da gennaio a luglio 2012 e calcola la tredicesima solamente in base ai cedolini calcolati con webcolf. Eppure nell'inserimento "progressivi vecchi assunti" sono stati inseriti sia "Retribuz.percepita anno corr:" sia "Retribuz. utile al TFR anno corr.:" quindi i dati per calcolare correttamente la tredicesima ci sarebbero, ritengo.
E' possibile fare il calcolo della tredicesima personalmente (dovrebbe essere il totale dei compensi 2012 diviso 12) e chiedere a webcolf di stampare un cedolino per la tredicesima con questo valore?
Un'altra possibilita' potrebbe essere forse quella di inserire i "progressivi vecchi assunti" a dicembre 2011. Tuttavia in quel caso webcolf calcola buste paghe differenti rispetto alla precedente gestione (che calcolava un fisso mensile, forse scorrettamente rispetto al contratto nazionale).
|
|
-
Francesco_Pierobon
-
-
Offline
-
Messaggi: 2088
-
-
|
Per ovviare al problema e forzare la tredicesima potrebbe inserire nella maschera dell'inserimento mensile, dopo aver selezionato il mese 13, in basso, in una delle tre righe a disposizione, il codice "Forza i ratei di 13a".
Qui può inserire 12.
Mi faccia sapere se poi non si trova o se incontra altre difficoltà.
|
|
-
alusiani
-
Autore della discussione
-
Offline
-
Messaggi: 6
-
-
|
Grazie per la risposta. Facendo come scritto la 13a calcolata appare corretta.
Ho incontrato un ulteriore problema collegato con i progressivi vecchi assunti.
Il CUD calcolato per un dipendente assunto a circa meta' anno indica una retribuzione lorda annuale che tiene conto di quanto indicato nel progressivo vecchio assunto, ma indica per i contributi INPS e i contributi cassacolf esclusivamente quelli calcolati da webcolf e non quindi quelli del periodo precedente riassunto nei dati dei progressivi vecchi assunti.
Ho provato a compilare i bollettini MAV seguendo il menu di webcolf ma mi sembra non sia possibile aggiungere le settimane precedenti la gestione webcolf. Cio' impedisce anche di calcolare un bollettino a cavallo tra un periodo precedente la gestione webcolf e uno successivo.
C'e' modo di risolvere questo problema? Oppure conviene editare a mano il CUD generato?
Segnalo anche che su firefox 17 sotto i menu a sinistra della compilazione MAV INPS sono malformattati e nascondono le informazioni. I menu appaiono correttamente con chrome.
|
|
-
Francesco_Pierobon
-
-
Offline
-
Messaggi: 2088
-
-
|
Per non complicare eccessivamente l'inserimento dei progressivi per progetto abbiamo escluso alcuni dati.
Conviene quindi editare a mano il CUD partendo dalla stampa in formato testo.
Utilizziamo prevalente firefox come browser e non abbiamo problemi nella visualizzazione. Ci potrebbe inviare un'email di quello che vede a video?
Eventualmente anche in email al solito indirizzo info @ webcolf . com
La ringrazio molto.
|
|
Tempo creazione pagina: 0.175 secondi