ho letto sul contratto che i primi 3 giorni di malattia sono pagati al 50%, il dubbio è: questi concorrono a formare il monte giorni a cui ha diritto la badante?
Mi spiego meglio, caso di badante con meno di 6 mesi ha diritto quindi a 8 giorni. Se rimane a casa 5 giorni, può fare ancora 3 giorni di malattia nell'anno solare pagati o si devono sottrarre i primi 3 giorni, e quindi ha diritto ancora a 6 giorni totale?
Nel caso di malattia che duri oltre il termine previsto dal contratto come deve essere inserita all'interno di webcolf?
La badante con anzianità inferiore a 6 mesi ha diritto a 8 giorni pagati nell'anno, dunque i primi 3 di ogni evento sono pagati al 50%, gli altri al 100.
Per ipotesi se facesse 8 giorni di assenza sempre intervallando riprese al lavoro, avrebbe solo 8 giorni di malattia pagata al 50%.
La malattia, all'interno di webcolf, deve essere sempre segnata con la M (anche per le domeniche e i giorni non lavorativi).
FrancescoPierobon ha scritto: La badante con anzianità inferiore a 6 mesi ha diritto a 8 giorni pagati nell'anno, dunque i primi 3 di ogni evento sono pagati al 50%, gli altri al 100.
Per ipotesi se facesse 8 giorni di assenza sempre intervallando riprese al lavoro, avrebbe solo 8 giorni di malattia pagata al 50%.
La malattia, all'interno di webcolf, deve essere sempre segnata con la M (anche per le domeniche e i giorni non lavorativi).
Se arrivasse al nono giorno io inserisco M e il programma provvede al calcolo in automatico?