buonasera,
vorrei sapere, per cortesia, come va conteggiata la paga oraria da indicare sul MAV di pagamento dei contributi da versare all'INPS. Badante convivente cs ( € 920,11) 36 ore settimanali.
Il dubbio che mi sorge è che non sempre le ore mensili sono sempre 156 o va tenuto buono cmq sempre 26gg lavorativi anche se non effettivi (cfr. febbraio o agosto 2012).
Quindi faccio 5,19 (vitto+alloggio) x 26= € 134,94 a cui sommerò € 920,11= € 1.055,05 e lo divido poi per 156 (cioè 26gg. x 6 ore al giorno)= € 6,76
Corretto per quest'anno?
Se nel MAv avessi sbagliato ad indicare la paga oraria ma pagato correttamente i contributi può sorgere qualche problema?
ultima cosa per il 2012 ogni trimestre è esattamente di 13 settimane? grazie e scusate
Nella determinazione della paga da indicare nel mav va compreso anche il rateo di 13a, dunque, nel caso di convivenza:
(Paga Lorda + Indennità vitto e alloggio) x 1,0833 : ore mensili
Considerato che la sua colf fa comunque più di 24 ore settimanali l'indicazione di una paga non corretta nel MAV non ha effetto nel calcolo dei contributi, dunque è un errore trascurabile.
grazie Sig. Pierobon sempre chiarissimo. Le ore mensili per cui si divide si definiscono sulla base di 13 settimane al trimestre? esempio mia badante: 36 ore sett. 36x13= 468:3= 156 ore mensili. corretto? grazie
un'ultima precisazione il MAV che mi ha inviato l'INPS indica 6,25 euro all'ora.
Quindi anche l'Inps sbaglia ad indicare la paga oraria ma da dove prendono i dati dai baci perugina? visto che hanno tutti gli strumenti ed i dati per poter riportare correttamente la paga oraria nel mav. grazie