Scusate,non ho capito la differenza tra lordo contrattuale e netto da liquidare.
Badante CS a T.I. con 25 ore dichiarate INPS euro 920,11 lorde.
Tolgo 26 euro dell'INPS badante e quello che rimane è lo stipendio spettante 894,11 ?
Grazie dell'aiuto !!
risposta uno : ....era un dubbio...
risposta due : perchè part time ? ioposso impiegare una badante convivente per le ore che credo necessarie ...non va bene?
Il lordo è la retribuzione mensile senza trattenute inps e cassa colf.
Poi dal lordo vengono detratti i contributi inps e cassa colf a carico lavoratore e il risultato è l'importo netto da versare al collaboratore.
I contributi, però, variando in base alle ore lavorate e alle settimane contributive (contate da sabato a sabato e non come settimane del calendario) sono diversi ogni mese e quindi il netto è varabiale.
Consiglio anch'io di usare webcolf che fa tutti i calcoli in automatico!!
Ricordo, poi che è possibile stipulare un contratto inferiore alle 54 ore ma la paga mensile deve essere quella minima, nel suo caso , appunto 920,11. Ciò che cambia è il calcolo dei contributi poichè esso si basa sul numero di ore lavorate.