La mia lavoratrice lavora 5 ore/giorno per 5 giorni/settimana (da lun a ven).
Il programma WebColf mi ha inserito automaticamente il codice F4,17 sia per Lunedi' 13 (Pasquetta), sia per Sabato 25 (Liberazione). Le corrispondenti 8,34 ore sono poi aggiunte al dovuto nel cedolino.
Non mi e' chiaro perche' debba pagare la lavoratrice anche per i giorni di festa.
Non mi e' chiaro perche' 4,17 e non eventualmente 5 ore.
La retribuzione per le festività,, come da CCNL, è dovuta anche se la festività non cade in uno dei giorni durante i quali la collaboratrice lavorerebbe presso di lei.
Il numero di ore da retribuire per i giorni di festività si ottiene sommando il numero delle ore svolte normalmente durante la settimana (nel suo caso, 25) e dividendo il risultato per 6 (i giorni lavorativi della settimana).
25 / 6 = 4,17
Non so però se nel mio caso è corretto (codice utente: 1361-12C).
La mia COLF lavora anche il sabato per 5 ore mentre negli altri 5 giorni (lu-ve) per 7.
Mi sono ritrovata un inserimento preimpostato per 6,67 ore sia per Pasquetta (lunedì) che per il 25 aprile (sabato) con il risultato che in luogo di 12 ore (7+5) dovrei corrisponderle 13,34.
La cosa non mi sembra corretta.
Anche qui è corretto il valore preimpostato da webcolf: 40 / 6 = 6,67.
Il testo del contratto collettivo prevede che sempre e comunque si corrisponda 1/26.
Queste modifiche sono state introdotte recentemente?
Ho verificato infatti che per il 1° (giovedì) e per il 6 (martedì) gennaio il programma proponeva F7 e non F6,67.
Bisognerebbe ricalcolare lo stipendio?
Le modifiche sono state introdotte mi sembra con gennaio, forse ha calcolato il cedolino prima dell'aggiornamento. Lascerei, considerata la differenza sostanzialmente minima, invariato quanto già elaborato.
Si, è sufficiente entrare nell'inserimento mensile, cambiare a mano le ore di festività e rilanciare il calcolo.
In alternativa: nell'inserimento mensile premere il tasto meno presente sulla sinistra, così il mese inserito viene cancellato. A questo punto rientrare nell'inserimento di quel dipendente (il programma esce o si sposta al dipendente successivo in automatico): le festività sono state modificate ma è necessario reinserire il resto delle presenze (ferie, malattia, etc.)
Ricordarsi di rilanciare il calcolo dei cedolini dei mesi successivi altrimenti i progressivi non risultano corretti.