Salve. Vorrei assumere una badante per mia mamma in modalita PRESENZA NOTTURNA. Il contratto è con tabella E con corrispettivo 625 euro mese. Ovviamente dovrò pagarle ferie,tfr e tredicesima. Ma non mi è chiaro l'orario che posso farle fare . E il sabato? e la domenica? e i giorni di festa? Posso farla lavorare 30 giorni su trenta dalle 21 alle 08 con quei soldi? Mi sfugge qualcosa? Mi rispondete. Grazie
Grazie. Ancora una domanda, ho letto su internet che per l'inquadramento di presenza notturna non si pagano contributi perchè trattasi di indennità. Ma è vero?
Non mi risulta anche perchè comunque la presenza è legata ad un certo numero di ore di presenza che il contratto inserisce tra "Al personale assunto esclusivamente per garantire la presenza notturna, sarà corrisposta la retribuzione prevista dalla Tabella E allegata al presente contratto, qualora la durata della presenza stessa sia interamente ricompresa tra le ore 21.00 e le ore 8.00, fermo restando l'obbligo di consentire al lavoratore il completo riposo notturno in un alloggio idoneo"
Il contratto parla poi di retribuzione e non di indennità.
Eventualmente mi indichi la fonte.
segnalo che la sede INPS dove risiedo, quando a suo tempo avevo chiesto informazioni in merito, aveva indicato comunque per la presenza notturna di versare i contributi per alcune ore (non ricordo con precisione), ma tipo 3 -4 ore per ogni turno
Salve, su tale inquadramento vorrei avere qualche chiarimento per il vitto e l'alloggio vanno pagati in ogni caso o devono essere previsti sul contratto?
Grazie
art. 12 del CCNL non specifica l'obbligo del vitto ma " l'obbligo di consentire al lavoratore il completo riposo notturno in un alloggio idoneo".
Ciò significa che nel mensile minimo contrattuale della presenza è già compreso l'alloggio e non serve versare alcuna indennità.