Salve, vorrei togliermi questo dubbio perche' il contratto non e' chiaro e l'inps fa secondo me confusione.
Dato per certo che fino a 30 ore settimanali si puo' assumere a part-time e che quindi contratti di conviventi a 25 ore con paga intera sono part-time con un importo alto di superminimo, vorrei capire se si puo' quindi considerare da 31 ore fino alle 54 un contraqtto regolare per una convivente oppure va fatto a 40 ore.
Facciamo un esempioi per un convivente con mansioni BS, le possibilità sono 2:
- o lavora secondo i limit delle 30 ore, con orario in determinate fasce, va quindi riconosciuto per il 2012, 568,30 euro mensili indipendentemente dalle ore svolte;
- o lavora più di 30 ore o in fasce non previste dal contratto e dunque vanno riconosciuti 811,85 euro, indipendentemente dall'orario svolto che può andare da 31 a 54 ore.
Si perfetto, chiaro.
Quindi fino a 30 ore part-time (escluso CS che snon si puo' fare perche' espressamente vietato dal CCNL), da 31 fino a 54 full-time. Quindi si puo' dire che per una badante convivente che prende la paga piena le ore minime da assicurare sono almeno 31.
Detto questo e' scontato che le ore assicurate dovrebbero essere quelle che lavora da orario di lavoro concordato e scritto sul contratto o lettera di assunzione.
Grazie