sera del venerdì, ore 24.00: la badante mi comunica telef. che il mattino successivo andrà in romania a visitare il figlio che ha avuto un, lieve, incidente in auto.
mi farà sapere circa il suo rientro, appena sarà arrivata.
per 6 gg non la sento, quindi mi comunica il - probabile - ritorno dopo ancora 10gg.
e mia madre? in due ore ho dovuto cercare un posto dove potesse alloggiare, è una RSA e costa 120€ al dì.
avrei un urgente bisogno di sapere se, oltre alla sospensione stipendio e tutto il resto, la badante ha obbligo di risarcire - ed in che misura - il danno economico che ha causato con la sua improvvisa partenza.
grazie mille !
Deve inviare una lettera di contestazione disciplinare con cui contesta anche il danno e poi prendere un provvedimento disciplinare dove riconferma il danno subito.
(in webcolf, fasi mensili, è prevista anche una compilazione automatica della lettera, anche con il danno).
Poi può rivalersi nelle spettanze dovute (considerato il poco tempo di assunzione, se il rapporto non si interrompe come è probabile sarà però arduo riuscire a recuperare la cifra, dovrà probabilmente effettuare una causa civile per riuscirci).