Sidebar
×
Webcolf
Home
Funzionalità
Prezzi
Prezzi
Risorse
Accedi al forum
Paghe e contributi annuali
Paghe minime
Contributi INPS
Calcolo TFR online
Simulatore automatico tfr online
Vedi la tabella delle rivalutazioni annuali dal 2005
Calcolo on line del costo di una colf / badante
Notizie su lavoro domestico e badanti
Ultime notizie
Ultime notizie covid19
Contratto nazionale
CCNL in vigore dal 01.10.2020
CCNL in vigore dal 01.07.2013 (scaduto)
CCNL in vigore dal 01.07.2013 (scaduto)
Contratto 01.02.2007 (scaduto)
Moduli utili
Denuncia infortunio
Istruzioni compilazione denuncia di infortunio
Domanda assegni familiari
Domanda di maternità
CUD sostitutivo per Colf e Badanti
Contratto ebilcoba
Abilitare Webcolf per Ebilcoba
CCNL Ebilcoba 01.02.2016
CCNL Ebilcoba (scaduto)
Accordi territoriali
Capire il contratto
Manuale webcolf
Sommario manuale
Manuale per argomenti
Aggiornamenti programma
Assunzione
Trattamento economico
Busta paga
Mav contributi
Chi siamo
Accedi al forum
Paghe minime
Contributi Inps
Calcolo tfr online
Calcolo costo online
Ultime notizie
Contratto nazionale
Accordi territoriali specifici
Capire il contratto
Sommario manuale webcolf
Accedi
Registrati
Cerca
Accedi
Nome utente
Password
Ricordami
Accedi
Dimenticato la password?
Dimenticato il nome utente?
Crea un account
Forum
WebColf
WebColf - Programma
info
Rispondi
Conferma la sostituzione del testo con il testo della categoria del modello
Tutto il testo nel messaggio verrà eliminato e sostituito dal testo dal modello di categoria.
Rispondi: info
Oggetto
[quote="Francesco_Pierobon post=3815 userid=62"]Buonasera, la paga lorda per un convivente livello CS, nel 2012, è di 920,11 Euro che netta, considerato le 52 ore lavorative settimanali, diventa di 863 Euro (risultato che deriva anche simulando il lordo-netto nel prospetto di costo qui: http://www.webcolf.com/exec/isapi.dll?costo=1 Se il contratto prevede 900 euro nette circa mensili, vuol dire che è stato accordato nel 2009 uno stipendio superiore al minimo contrattuale, probabilmente con un acconto futuri aumenti contrattuali che viene progressivamente assorbito in occasione degli aumenti del CCNL di gennaio di ogni anno. La situazione dunque mi sembra corretta. L'unico aumento che in realtà non andrebbe assorbito sono gli scatti di anzianità che, per elaborazione giurisprudenziale che si sta affermando per la maggiore, dovrebbero essere lasciati all'atto della maturazione senza corrispondente riduzione dell'acconto futuri aumenti concordato. Spero di essere stato d'aiuto.[/quote]
reCaptcha
Invia
annulla
Forum
WebColf
WebColf - Programma
info
Rispondi
Powered by
Forum Kunena